• Civitavecchia Arbatax
  • Civitavecchia Cagliari
  • Civitavecchia Porto Torres
  • Genova Arbatax
  • Genova Porto Torres
  • Napoli Cagliari
  • Palermo Cagliari

Traghetti Sardegna

  • Traghetti Sardegna
  • Civitavecchia Olbia
  • Livorno Olbia
  • Genova Olbia
  • Compagnie
    • Traghetti Grimaldi Sardegna
    • Traghetti Moby Sardegna
    • Traghetti Ichnusa Lines Sardegna
    • Traghetti Tirrenia Sardegna
    • Traghetti Sardinia Ferries Sardegna
    • Traghetti Grandi Navi Veloci Sardegna
  • Chi Siamo
    • Informazioni
    • FAQ
  • Contatti

Quanto costa andare in Sardegna in traghetto?

La Sardegna è una delle mete turistiche più popolari d’Italia, e molti si chiedono quanto costa andare in Sardegna in traghetto. In questo articolo, analizzeremo i vari fattori che influenzano il costo del traghetto, le compagnie di navigazione disponibili, e alcuni suggerimenti per risparmiare sul tuo viaggio.

Fattori che influenzano il costo del traghetto

Stagione e periodo dell’anno

Il costo del traghetto per la Sardegna varia a seconda della stagione e del periodo dell’anno. Durante l’alta stagione, ovvero i mesi estivi (giugno, luglio e agosto), i prezzi tendono ad essere più elevati a causa della maggiore domanda. Al contrario, durante la bassa stagione, i prezzi sono generalmente più bassi.

Tipo di alloggio a bordo

Il costo del traghetto dipende anche dal tipo di alloggio scelto a bordo. Le opzioni includono poltrone, cabine e suite. Naturalmente, più confortevole è l’alloggio, più alto sarà il costo.

Compagnie di navigazione

Inoltre, il prezzo del biglietto varia in base alla compagnia di navigazione scelta. Alcune delle principali compagnie che operano traghetti per la Sardegna sono:

  • Tirrenia
  • Moby Lines
  • Grimaldi Lines
  • Corsica Ferries
  • Grandi Navi Veloci (GNV)

È importante confrontare i prezzi e i servizi offerti da ciascuna compagnia prima di prenotare il tuo viaggio.

Quanto costa il traghetto per la Sardegna?

Prezzi indicativi

I prezzi dei traghetti per la Sardegna variano notevolmente a seconda dei fattori sopra elencati. Tuttavia, per darti un’idea approssimativa, ecco alcuni esempi di prezzi indicativi:

  • In bassa stagione, un biglietto di sola andata per un adulto può costare tra i 30 e i 60 euro, mentre in alta stagione il prezzo può salire fino a 100 euro o più.
  • Per una cabina, i prezzi partono da circa 60 euro in bassa stagione e possono raggiungere i 200 euro in alta stagione.
  • Per una suite, i prezzi partono da circa 100 euro in bassa stagione e possono superare i 300 euro in alta stagione.

Prezzi per auto e moto

Se desideri portare la tua auto o moto in Sardegna, dovrai pagare un supplemento. I prezzi variano a seconda della compagnia di navigazione e del periodo dell’anno, ma in generale:

  • Per un’auto, i prezzi partono da circa 40 euro in bassa stagione e possono superare i 100 euro in alta stagione.
  • Per una moto, i prezzi partono da circa 20 euro in bassa stagione e possono raggiungere i 50 euro in alta stagione.

Come risparmiare sul traghetto per la Sardegna

Prenotare in anticipo

Una delle migliori strategie per risparmiare sul costo del traghetto per la Sardegna è prenotare in anticipo. Molte compagnie di navigazione offrono tariffe scontate per chi prenota con largo anticipo rispetto alla data di partenza. Inoltre, prenotando in anticipo, avrai maggiori possibilità di scegliere l’alloggio che preferisci a bordo.

Viaggiare in bassa stagione

Come accennato in precedenza, i prezzi dei traghetti sono generalmente più bassi durante la bassa stagione. Se hai la possibilità di viaggiare in questo periodo, potresti risparmiare notevolmente sul costo del biglietto.

Approfittare delle offerte e promozioni

Le compagnie di navigazione offrono spesso offerte e promozioni speciali per incentivare la prenotazione dei traghetti. Tieni d’occhio le offerte sulle pagine web delle compagnie e sui loro canali social, e approfitta delle promozioni quando si presentano.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Indice dei Contenuti

  • Fattori che influenzano il costo del traghetto
    • Stagione e periodo dell’anno
    • Tipo di alloggio a bordo
    • Compagnie di navigazione
  • Quanto costa il traghetto per la Sardegna?
    • Prezzi indicativi
    • Prezzi per auto e moto
  • Come risparmiare sul traghetto per la Sardegna
    • Prenotare in anticipo
    • Viaggiare in bassa stagione
    • Approfittare delle offerte e promozioni

Archiviato in:Blog

Le Migliori Offerte

Su sardegnatraghetti.it puoi scoprire le migliori tariffe confrontando in tempo reale le soluzioni di viaggio delle diverse compagnie di navigazione che effettuano i collegamenti sulla tratta da te scelta per raggiungere la Sardegna nel 2023. Scopri ora le tariffe, prezzi, servizi, orari e porti di partenza. Tramite sardegnatraghetti.it puoi acquisare i biglietti di tutte le più importanti compagnie marittime che collegano l'Italia continentale via traghetto con la Sardegna: Moby, Grandi Navi Veloci, Tirrenia, Grimaldi Lines, Sardinia Ferries, e Saremar. compagnie marittime sardegna

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Domane Frequenti
  • Informazioni Utili
  • Contatti

Le tratte più Prenotate:

» Traghetti Civitavecchia Olbia
» Traghetti Livorno Olbia
» Traghetti Livorno Golfo Aranci
» Traghetti Civitavecchia Cagliari
» Traghetti Civitavecchia Arbatax
» Traghetti Civitavecchia Porto Torres
» Traghetti Genova Arbatax
» Traghetti Genova Olbia
» Traghetti Genova Porto Torres
» Traghetti Napoli Cagliari
» Traghetti Palermo Cagliari
» Traghetti Piombino Olbia
» Traghetti Piombino Golfo Aranci

Articoli Recenti

  • Quanto costa andare in Sardegna in traghetto?
  • Come risparmiare biglietti dei traghetti per la Sardegna?
  • Dove trovare offerte traghetti?
  • Ichnusa Lines: Traghetti per la Sardegna
  • Grimaldi Lines: Traghetti per la Sardegna
  • Tirrenia
  • Moby Lines: Traghetti per la Sardegna
  • Sardinia Ferries: Traghetti per la Sardegna
  • Grandi Navi Veloci: Traghetti per la Sardegna
  • Corsica Sardinia Elba Ferries: compra il biglietto a rate

Pagamenti Sicuri

Per offrirti il miglior servizio possibile offriamo ai nostri Clienti la possibilità di pagare comodamente con la soluzione che preferiscono scegliendo tra: carta di credito (sia online che comunicata al telefono a un operatore), bonifico bancario, paypal e vaglia postale.

- Carta di Credito
- PayPal
- Bonifico Bancario
- Bollettino Postale
- Amazon Pay

Chi Siamo

SardegnaTraghetti.it è il portale web per la prenotazione online di biglietti di Traghetti e Navi per la Sardegna.
»Chi Siamo
»Informazioni Utili
»Contatti
»Domande Frequenti

Informazioni Legali

www.sardegnatraghetti.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.

SardegnaTraghetti.it offre il servizio di prenotazione online di traghetti per la Sardegna dal 2012 utilizzando il serivizo offerto da Prenotazioni24 s.r.l. - Autoriz.Amministrativa della Prov. di Livorno n° 1819 del 16/01/2006.

Modalità di pagamento

Carta di Credito
PayPal
Bonifico Bancario
Bollettino Postale
Amazon Pay
Questo sito utilizza cookie tecnici e di marketing, anche di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa