Traghetti e navi delle compagnie Moby e Tirrenia che collegano il porto di Piombino con quello di Olbia in Sardegna. Inserisci la data di partenza e l’eventuale data di ritorno e relativa tratta, e scopri tutte le alternative di viaggio:
Se desideri raggiungere la Sardegna, una delle soluzioni preferibili è quella del viaggio via mare: i traghetti che coprono la tratta Piombino/Olbia consentono di arrivare a destinazione in pochissimo tempo, approfittando della vicinanza del porto di Olbia alla penisola! Al momento, la tratta è servita dalla compagnia Moby. Il collegamento Piombino Olbia è offerto solo con programmi stagionali: da inizio giugno a metà settembre sono disponibili le rotte diurne (con partenza ad orari variabili, dalle 8:00 alle 22:00), che, in alta stagione (tutto il mese di agosto) si intensificano fino a raggiungere i sei viaggi settimanali. E’ opportuno verificare sempre, prima dell’acquisto, che le date del trasporto non siano state modificate. La durata del viaggio si aggira intorno alle 5 ore.
La partenza da Piombino è dal relativo porto, sito in Piazzale Premuda: il porto offre un ampio parcheggio a lunga sosta, un parcheggio gratuito per soste brevi, oltre che un ufficio informazioni, edicola, bar-ristorante e servizi. L’acquisto del biglietto può avvenire sia sul sito della compagnia, che attraverso intermediari. In entrambi i casi, se desiderate imbarcare il vostro veicolo è necessario indicare, all’atto dell’acquisto del biglietto: tipo e dimensioni del veicolo, la presenza di un eventuale portapacchi esterno, e il tipo di rimorchio utilizzato. I passeggeri muniti di veicolo devono presentarsi all’imbarco almeno due ore prima della partenza, per consentire al personale di effettuare i controlli sui biglietti. Viceversa, per i passeggeri senza veicolo, l’accesso avviene lungo le scale laterali, dietro presentazione del biglietto al check-in.
Quanto ai servizi offerti, le navi Moby che operano sulla tratta sono la Moby Aki e la Moby Wonder, che possono trasportare 2.200 passeggeri e 750 veicoli: entrambe offrono caffetterie, ristoranti, area gioco per bambini, piscina e solarium, servizi per disabili, nonchè alloggi appositi per animali. Quanto ai prezzi, la Moby offre la promozione Camping on board, consentendo ai viaggiatori che si spostano in camper di risparmiare sul costo del biglietto, alloggiando direttamente sul mezzo senza la necessità di acquistare la sistemazione in cabina. Inoltre, sono previsti sconti e offerte per i traghetti, attraverso la tariffa Best Price, che è disponibile fino a esaurimento posti. Al contempo, sono previste tariffe agevolate per bambini, nonchè uno sconto extra, fino al 30%, per i residenti in Sardegna.
A titolo esemplificativo, un viaggio per due persone, andata e ritorno, e con trasporto di un’auto di medie dimensioni viene a costare intorno ai 197,00 €. Viceversa, aggiungendo una cabina doppia interna e approfittando dello sconto Best Offert, la tariffa per due adulti, auto e sistemazione si aggira intorno ai 125,00 € a tratta. In caso di esaurimento della tariffa agevolata, invece, il costo sale a circa 180-185,00 € a tratta.