Traghetti e navi della compagnia Tirrenia e di Grimaldi Lines che collegano il porto di Palermo con quello di Cagliari in Sardegna. Inserisci la data di partenza e l’eventuale data di ritorno e relativa tratta, e scopri tutte le alternative di viaggio:
Il collegamento marittimo tra Sicilia e Sardegna, in entrambe le direzioni, è offerto dalle compagnie Tirrenia e Grimaldi Lines. Grazie a questo articolo, scoprirai tutte le informazioni sulle navi in partenza da Palermo per Cagliari (e viceversa), quali sono gli orari, i servizi offerti e le tariffe medie per il viaggio. I traghetti Palermo/Cagliari partono una volta a settimana (da Palermo di sabato, da Cagliari di venerdì), con durata del viaggio di circa 12 ore. La tratta è operativa tutto l’anno. Tuttavia, da metà luglio a fine agosto, le partenze diventano bisettimanali: è opportuno verificare con la compagnia i giorni effettivi dei viaggi, perchè potrebbero essere soggetti a modifiche improvvise. La partenza, sia per l’andata che per il ritorno è prevista per la sera (ore 19:30), con arrivo a destinazione al mattino successivo. Nel solo periodo estivo, le partenze da Palermo avvengono sia alle 19:30 che alle 23:00, mentre quelle da Cagliari alle 10:30 (con arrivo previsto a Palermo alle 22:30) e alle 19:30.
Da Palermo, l’ufficio imbarco della Tirrenia è situato al relativo porto cittadino, presso Calata Marinai d’Italia: qui potrai trovare assistenza per l’imbarco, presentarti per salire a bordo munito di biglietto, ed eventualmente acquistare quest’ultimo (se non hai già provveduto direttamente online, sul sito della compagnia o attraverso i numerosi intermediari che, saltuariamente, offrono degli sconti o delle promozioni). A Cagliari, invece, l’imbarco è al Molo Sanità Stazione Marittima del porto di Cagliari, sia per i passeggeri che per le merci.
Ogni nave adibita alla tratta permette il trasporto di veicoli (auto, moto, camper e roulotte) e offre numerosi servizi a bordo, come bar, self-service, aria condizionata, sistemazione in cabina, area bambini dedicata e servizi per disabili. Al momento, la nave che copre questa rotta è la Moby Dada: qui troverai cabine munite di televisore con collegamento satellitare, ristorante e caffetteria, una boutique, un solarium e alloggi per animali domestici. Sono previsti sconti per comitive numerose, passaggio gratuito per bambini fino a 4 anni e sconto del 50% sulla tariffa per i bambini fino a 12 anni; inoltre, è prevista una tariffa agevolata per i residenti in Sicilia o in Sardegna; infine, la compagnia opera una promozione per il trasporto di autoveicoli di grosse dimensioni, come camper, roulotte, furogni e minibus.
Quanto ai prezzi, ipotizzando un viaggio per due persone, le tariffe per i biglietti sono:
– 84,00 € a tratta per il solo trasporto, senza auto e cabina;
– circa 156,00 € a tratta, se si viaggia con auto di medie dimensioni;
– circa 159,00 € a tratta, se, invece, si viaggia senza auto ma pernottando in cabina;
– 232,00 € a tratta se, infine, si sceglie di trasportare l’auto e la sistemazione in cabina.