Traghetti e navi delle compagnie Tirrenia e Grimaldi Lines che collegano il porto di Napoli con quello di Cagliari in Sardegna. Inserisci la data di partenza e l’eventuale data di ritorno e relativa tratta, e scopri tutte le alternative di viaggio:
Se intendi raggiungere la Sardegna partendo da Napoli e ti sei accorto che necessiti di portare molte cose con te, compresa la tua auto, allora potresti scegliere di prepararti ad un viaggio via mare: i traghetti che coprono la tratta Napoli/Cagliari ti consentiranno di affrontare la traversata piacevolmente e la partenza notturna ti permetterà di arrivare a destinazione al mattino pienamente riposato e pronto per affrontare le tue vacanze! I traghetti Napoli-Cagliari sono offerti dalla compagnia di navigazione Tirrenia e da Grimaldi Lines. Le navi consentono di giungere a destinazione in circa 12/13 ore, con partenza di sera (ore 19) due volte a settimana (attualmente giovedì e domenica, ma si consiglia di consultare il sito della compagnia, o chiamare il call center prima della prenotazione, per eventuali aggiornamenti).
La partenza è dalla Calata Porta di Massa, Porto di Napoli: è consigliato, data la grandezza del molo, presentarsi con sufficiente anticipo agli uffici imbarco della Tirrenia, muniti del proprio biglietto. L’acquisto dei biglietti può avvenire sia presso gli store della compagnia, sia dietro prenotazione online: in questo secondo caso potete approfittare delle offerte che di tanto in tanto sono messe a disposizione da intermediari, che spesso offrono dei pacchetti offerta molto vantaggiosi! Le navi assegnate al trasporto per questa tratta sono la Dimonios e la Ariadne: entrambe dotate di self-service, ampi spazi comuni, bar, servizi per disabili, sono adibite sia al trasporto di passeggeri che di autoveicoli e camion con rimorchi.
Quanto ai prezzi, è necessario premettere che per i residenti in Sardegna sono disponibili tariffe speciali. Sono previsti sconti anche per i bambini accompagnati (fino al 50% del prezzo di un biglietto intero). Restano escluse, invece, le spese eventualmente sostenute a bordo per la consumazione di pasti, bevande e altri servizi offerti dalla compagnia. Per tutti gli altri, i costi oscillano a seconda del numero di passeggeri, del trasporto o meno di autovetture e dalla sistemazione prescelta.
Abbiamo provato a comparare i costi per un viaggio nella tratta Napoli/Cagliari, con partenza da Napoli giovedì 31 maggio e ritorno da Cagliari lunedì 4 giugno:
– per due persone, il trasporto senza auto e senza sistemazione costa circa 84,00 € a tratta;
– viceversa, sempre per due persone più autoveicolo si sale ai 316,00 € per l’andata e il ritorno;
– se si viaggia in due, senza auto, ma scegliendo la sistemazione in cabina, il costo del biglietto è di circa 155,00 € a tratta;
– infine, due viaggiatori con auto e sistemazione in cabina dovranno affrontare la spesa complessiva (per andata e ritorno) di circa 458,00 €.