Traghetti e navi della compagnia Moby e Grimaldi Lines che collegano il porto di Livorno con quello di Olbia in Sardegna. Inserisci la data di partenza e l’eventuale data di ritorno e relativa tratta, e scopri tutte le alternative di viaggio:
La tratta Livorno – Olbia è un collegamento tra i più richiesti tra quelli che collegano l’Italia con l’isola Sarda. Queste 165 miglia marine di navigazione sono coperte solo da due compagnie: Moby e Grimaldi Lines. I collegamenti vengono effettuati tutto l’anno con due corse notturne e cinque diurne alla settimana che, in estate vedono le partenze diurne divenire quotidiane con le navi che attuano quattro traversate al giorno per un totale di ventotto passaggi alla settimana. La traversata dura otto/nove ore che in alta stagione si riducono a sei ore e mezzo.
Moby Lines
I principali traghetti utilizzati da Moby per questo tragitto sono: Moby Aki, Moby Otta e Moby Tommy.
- Moby Aki: traghetto di ultima generazione è ricco di comfort e dispone di trecento cabine di differenti tipologie tutte con aria condizionata e servizi. Offre inoltre self service, ristorante, bar, pizzapoint, solarium, boutique, piscina, area giochi per bambini.
- Moby Otta: anche questo è un traghetto di nuova costruzione che dispone di quattrocento cabine di differenti tipologie nonché poltrone con sedili reclinabili per chi ama viaggiare in modo più nformale. Offre selfservice, ristorante, bar, pizzapoint, solarium, boutique, piscina, area giochi per bambini.
- Moby Tommy: è quasi una nave da crociera tanti sono i comfort a disposizione dei passeggeri. Cabine di differenti tipologie tutte con aria condizionata e servizi e posti a sedere reclinabili come alternativa. Offre inoltre selfservice, ristorante, bar, pizzapoint, solarium, boutique, piscina, area giochi per bambini.
Moby prevede numerose offerte che verranno automaticamente proposte in modo automatico dal sistema di prenotazione.
- Best Price: per passeggeri con auto (max 5 mt lunghezza e 2,2 mt di altezza) che acquistano il passaggio con o senza cabina, godono di uno sconto del 25%. I biglietti, non rimborsabili, possono essere modificati sotto il pagamento di una penale.
- Bambini: passaggio gratis per bimbi al di sotto dei quattro anni e riduzione del 50% sulla tariffa per i bambini dai quattro ai dodici anni non compiuti.
- Promo camper, furgone, carrelli, roulotte: tariffe promo per veicoli al di sotto dei sette metri di lunghezza verranno proposte dal sistema. I biglietti, non rimborsabili, possono essere modificati sotto il pagamento di una penale.
Grimaldi Lines
La compagnia opera con due navi gemelle, Cruise Sardegna e Cruise Europa. Le navi dispongono rispettivamente di 413 e 419 cabine interne e esterne e 68 suites, oltre 400 poltrone sia business che standard. Offrono inoltre ristoranti, piscina esterna, palestra e health center e molti altri servizi.
Grimaldi Lines, che opera in Sardegna sulla tratta tra Cagliari e Civitavecchia, ha aperto le prenotazioni per l’estate del 2023 con una serie di promozioni.
- La promozione “Advanced Booking” offre uno sconto del 20% (escludendo i diritti fissi e i servizi di bordo) sul passaggio nave e sui supplementi per le sistemazioni, i veicoli e gli animali domestici al seguito. Questa offerta è valida per tutte le prenotazioni effettuate dal 9 gennaio al 30 aprile 2023, con partenza tra l’1 giugno e il 30 settembre 2023. L’offerta è valida per i collegamenti da/per Sardegna, Sicilia e Spagna, tra cui Livorno-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Olbia, Livorno-Palermo, Napoli-Palermo, Civitavecchia-Barcellona e Porto Torres-Barcellona. Lo sconto è cumulabile con tutte le altre promozioni attive al momento della prenotazione, così come con le convenzioni e le tariffe speciali. Infine, lo sconto del 20% sarà applicato anche alle tariffe per passaggio nave, sistemazione in poltrona, veicoli e animali domestici al seguito, esclusivamente per coloro che prenotano entro il 28 febbraio 2023 con partenza fino al 31 dicembre.
- Tariffe speciali “Sardi Doc” e “Siciliani Doc”, riservate ai passeggeri nativi e ai residenti sulle isole.
Prezzi e Tariffe
Il prezzo di un traghetto varia in base a diversi fattori, tra cui la compagnia di navigazione, il tipo di biglietto (ad esempio, se è per un passeggero, un veicolo o una cabina), l’ora del giorno, il giorno della settimana, la stagione e quanto in anticipo prenoti.
Per ottenere le informazioni più accurate e aggiornate, puoi utilizzare il comparatore di prezzi di traghetti online che trovi in cima a questa pagina. Ricorda che i prezzi possono variare molto, quindi è sempre una buona idea confrontare diverse opzioni e prenotare con anticipo se possibile.
Orari, Partenze e Durata della Traversata
Le diverse compagnie che operano sulla tratta hanno giorni ed orari di partenza differenti, anche a seconda del periodo dell’anno. Utilizza il motore in cima a questa pagina per scoprire il calendario delle partenze per questa estate.
La durata della traversata in traghetto da Livorno a Olbia dipende dalla compagnia di navigazione e dal tipo di traghetto, ma solitamente varia da 6 a 9 ore. Ricorda che è sempre consigliabile verificare gli orari e le durate specifiche direttamente con il motore in alto poiché possono variare a seconda della stagione e delle condizioni meteo.
Ecco gli orari dei traghetti sulla tratta Livorno – Olbia:
Compagnia | Orario di partenza | Stagionalità | Durata del viaggio | Prezzo indicativo (sola andata) |
---|---|---|---|---|
Moby | 08:00 | Estiva | 6 ore | 40€ |
22:00 | Estiva | 6 ore | 45€ | |
10:00 | Invernale | 8 ore | 35€ | |
20:00 | Invernale | 8 ore | 40€ | |
Grimaldi Lines | 09:30 | Estiva | 7 ore | 45€ |
23:00 | Estiva | 7 ore | 50€ | |
11:00 | Invernale | 9 ore | 40€ | |
19:30 | Invernale | 9 ore | 45€ |
Si noti che gli orari e i prezzi indicativi possono variare a seconda della stagionalità e delle condizioni specifiche di viaggio. È sempre consigliabile consultare il nostro motore di ricerca e prenotazione per ottenere informazioni aggiornate e accurate.
Le offerte di biglietti per le navi da Livorno a Olbia sono una soluzione ideale per chi vuole visitare la Sardegna comodamente e senza stress. Questa rotta marittima è molto popolare, soprattutto in estate, quando molte persone decidono di trascorrere le loro vacanze nell’incantevole isola.
Le compagnie di navigazione offrono vari tipi di servizi, adatti a tutte le esigenze. Ci sono biglietti standard, per chi cerca un’opzione economica, ma anche biglietti di lusso, per chi vuole godersi il viaggio in pieno relax e con tutti i comfort.
Inoltre, ci sono delle promozioni speciali durante l’anno. Ad esempio, durante il periodo di bassa stagione, è possibile trovare offerte molto vantaggiose. Allo stesso modo, prenotando con largo anticipo, si possono ottenere sconti significativi.
Per coloro che viaggiano in auto, molte compagnie offrono la possibilità di portare il proprio veicolo a bordo. Questo può essere un grande vantaggio, soprattutto per chi ha in programma di esplorare l’isola in autonomia.
Come prenotare i biglietti
Esistono vari metodi per prenotare i biglietti per i traghetti Moby e Grimaldi Lines sulla tratta Livorno Olbia, tra cui l’uso del nostro motore di prenotazione online, che trovi in cima a questa pagina. Questo motore di prenotazione consente di avere accesso a tutte le offerte in corso, garantendo così i migliori prezzi disponibili.
Per utilizzare il nostro motore di prenotazione, segui i seguenti passaggi:
- Selezione della destinazione: Nel box del motore di prenotazione, seleziona la tua destinazione preferita. Puoi scegliere tra diverse opzioni.
- Selezione delle date di viaggio: Una volta selezionata la destinazione, scegli le date di partenza e ritorno, del numero di passeggeri e dell’eventuale veicolo da imbarcare. Il motore mostrerà le diverse opzioni disponibili per quelle date.
- Selezione del tipo di biglietto: Seleziona il tipo di biglietto che desideri, ad esempio biglietti per adulti, bambini, veicoli o animali domestici.
- Riepilogo e conferma: Verifica le informazioni inserite e conferma la prenotazione. A questo punto, il motore calcolerà il prezzo finale, inclusi eventuali sconti o promozioni.
- Pagamento: Infine, procedi con il pagamento attraverso uno dei metodi disponibili, come carta di credito o PayPal.
Ricorda, il nostro motore di prenotazione offre un modo rapido e conveniente per prenotare i tuoi biglietti per i traghetti Grimaldi Lines. Con accesso alle offerte e promozioni più recenti, puoi essere sicuro di ottenere il miglior prezzo per il tuo viaggio.
Viaggiare sulla tratta Livorno-Olbia è un’esperienza indimenticabile e le compagnie di traghetti Moby e Grimaldi Lines si impegnano per offrire un viaggio confortevole e ricco di servizi. Ecco una guida dettagliata per aiutarvi a pianificare al meglio il vostro viaggio.
Servizi e Sistemazioni a Bordo
Moby e Grimaldi Lines offrono una serie di servizi a bordo pensati per il comfort dei passeggeri. Entrambe le compagnie dispongono di ristoranti e bar dove poter gustare cibo e bevande di qualità. Se volete fare un po’ di shopping, ci sono negozi a bordo dove potrete trovare articoli di abbigliamento, prodotti duty-free, souvenir e altro ancora.
Per i più piccoli, sono presenti aree gioco e attività per tenerli impegnati durante il viaggio. Inoltre, è disponibile il servizio WiFi per coloro che desiderano rimanere connessi durante il viaggio, anche se potrebbe essere a pagamento a seconda della specifica tratta e della compagnia scelta.
Per quanto riguarda le sistemazioni, avrete la possibilità di scegliere tra poltrone reclinabili e cabine private. Le cabine, disponibili in varie configurazioni, offrono un ambiente confortevole per riposare e, in molti casi, sono dotate di servizi privati. Moby, inoltre, offre la Moby Club Lounge, un’area esclusiva con comfort extra per un viaggio ancor più rilassante.
Quali Bagagli posso Imbarcare
Le politiche sui bagagli di Moby e Grimaldi Lines sono piuttosto generose. Entrambe le compagnie permettono l’imbarco di bagagli senza restrizioni di peso. Tuttavia, si raccomanda di limitare il numero di bagagli a quanto si può gestire comodamente. Non tutti i traghetti hanno un servizio di deposito bagagli, quindi potreste dover tenere con voi i vostri bagagli. Per oggetti di valore, si consiglia di conservarli nella cabina o con sé.
Quanto tempo prima arrivare in porto
Per garantire un imbarco senza stress, è consigliato arrivare in porto almeno 2 ore prima della partenza. Questo vi darà il tempo di completare le procedure di check-in e imbarco senza fretta. Durante l’alta stagione o nei giorni festivi, potrebbe essere necessario arrivare con maggiore anticipo a causa dell’aumento del traffico e delle possibili code.
Imbarco veicoli
Se avete intenzione di portare un veicolo a bordo, sia Moby che Grimaldi Lines offrono ampio spazio per auto, moto e camper. È fondamentale comunicare le dimensioni esatte del vostro veicolo al momento della prenotazione per garantire lo spazio necessario. Durante il viaggio, le chiavi del veicolo devono rimanere con il conducente. Si prega di seguire le istruzioni del personale durante le operazioni di imbarco e sbarco del veicolo.
Imbarco animali domestici
Se viaggiate con un animale domestico, sarete lieti di sapere che sia Moby che Grimaldi Lines sono compagnie pet-friendly. Forniscono aree appositamente designate per gli animali, garantendo così un viaggio confortevole anche per i vostri amici a quattro zampe. È importante notare, però, che gli animali devono essere tenuti al guinzaglio o dentro un trasportino durante il viaggio.
Moby dispone di cabine speciali per chi viaggia con animali domestici, mentre Grimaldi Lines offre aree all’aperto dove gli animali possono fare i loro bisogni. Ricordatevi di portare con voi tutto l’occorrente per il benessere del vostro animale, compreso cibo, acqua e eventuali farmaci.
Inoltre, le normative europee richiedono che gli animali domestici siano muniti di un passaporto per animali domestici, che deve essere presentato al momento dell’imbarco. Il passaporto deve contenere dettagli sull’animale e sulla sua vaccinazione antirabbica.
Quali documenti servono per imbarcare sul traghetto
Per viaggiare sul traghetto è necessario avere con sé un documento d’identità valido. Per i cittadini dell’Unione Europea può essere sufficiente la carta d’identità, mentre i cittadini non-UE potrebbero aver bisogno del passaporto. Ricordate che i minori devono viaggiare con il proprio documento d’identità e, se viaggiano senza i genitori, potrebbero aver bisogno di un modulo di consenso firmato.
Inoltre, dovreste avere con voi la conferma della prenotazione o il biglietto del traghetto. Nel caso abbiate prenotato una cabina, avrete bisogno del relativo pass. Se viaggiate con un veicolo, dovrete fornire i documenti di proprietà del veicolo e la patente di guida.
Come arrivare in porto
Se si viaggia in traghetto sulla tratta Livorno-Olbia, è importante conoscere le migliori opzioni per raggiungere i porti sia di Livorno che di Olbia. Che siate in auto o con i mezzi pubblici, ci sono diverse soluzioni per arrivarci. Ecco alcuni suggerimenti utili.
Porto di Livorno
Se si viaggia in auto, il porto di Livorno è facilmente raggiungibile attraverso l’autostrada A12 Genova-Livorno-Rosignano e l’autostrada A11/A12 Firenze-Pisa-Livorno. Seguite le indicazioni per “Porto” una volta usciti dall’autostrada. C’è un ampio parcheggio a pagamento vicino al porto se avete bisogno di lasciare l’auto.
Se preferite i mezzi pubblici, ci sono autobus locali che collegano il centro città con il porto. La stazione ferroviaria di Livorno Centrale è ben collegata con le principali città italiane e da lì si può prendere un autobus o un taxi per raggiungere il porto.
Porto di Olbia
Il porto di Olbia è facilmente raggiungibile in auto dall’autostrada SS131DCN, che collega Olbia con le principali città della Sardegna. Seguite le indicazioni per “Porto” una volta entrati in città. Ci sono diverse opzioni di parcheggio intorno al porto, sia a pagamento che gratuiti.
Se utilizzate i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Olbia si trova a circa 2 km dal porto. Dalla stazione, potete prendere un autobus locale o un taxi per raggiungere il porto. Inoltre, durante l’estate, ci sono frequenti servizi di autobus diretti dal centro città al porto.
Domande Frequenti
Le rotte dei traghetti da Livorno a Olbia sono principalmente gestite da due compagnie di navigazione, Moby Lines e Grimaldi Lines. Entrambe le compagnie offrono viaggi regolari sulla tratta, garantendo un servizio affidabile e confortevole. La scelta tra Moby e Grimaldi dipenderà da fattori come gli orari di partenza, il tipo di sistemazione a bordo e i servizi offerti.
Il viaggio in traghetto da Livorno a Olbia dura mediamente tra 6 e 8 ore, a seconda della compagnia di navigazione e del traghetto specifico. Le compagnie Moby Lines e Grimaldi Lines offrono servizi regolari sulla tratta, con orari di partenza e arrivo che possono variare. È sempre consigliato verificare l’orario esatto del traghetto Livorno-Olbia al momento della prenotazione.
Il costo del traghetto da Livorno a Olbia può variare a seconda della compagnia di navigazione, della stagione, del tipo di sistemazione scelta e dell’eventuale imbarco di un veicolo. In media, i prezzi possono oscillare tra 30 e 200 euro. Le compagnie Moby Lines e Grimaldi Lines offrono tariffe competitive e opzioni di prenotazione flessibili, quindi è consigliato verificare i prezzi tramite il nostro comparatore di traghetti per ottenere l’offerta più adatta alle proprie esigenze.
Per prenotare il traghetto da Livorno a Olbia, puoi utilizzare il nostro motore di prenotazione online. Il processo è semplice e intuitivo: basta inserire i dettagli del tuo viaggio, come le date di partenza e ritorno, il numero di passeggeri, e se prevedi di imbarcare un veicolo. Dopo aver cliccato su “cerca”, il sistema mostrerà tutte le opzioni disponibili dalle varie compagnie, permettendoti di confrontare i prezzi e gli orari. Una volta scelto il viaggio più adatto alle tue esigenze, procedi con la prenotazione inserendo i dati dei passeggeri e scegliendo il metodo di pagamento. Riceverai una conferma della prenotazione direttamente nella tua email. Ricorda che la prenotazione attraverso il nostro motore di prenotazione online è sicura e affidabile, garantendo il miglior prezzo disponibile per il traghetto Livorno-Olbia.