Traghetti e navi della compagnia Moby che collegano il porto di Livorno con quello di Golfo Aranci in Sardegna. Inserisci la data di partenza e l’eventuale data di ritorno e relativa tratta, e scopri tutte le alternative di viaggio:
L’area portuale di Livorno è servita da svariati punti ristoro e da una zona parcheggio videosorvegliata dove puoi tranquillamente lasciare l’auto prima di salpare per Golfo Aranci. Se invece arrivi in treno sappi che la stazione ferroviaria dista pochi minuti dal porto e il collegamento è garantito da un servizio di pullman.
Da Livorno a Golfo Aranci la compagnia marittima Sardinia Ferries assicura corse notturne della durata di 8-10 ore in ogni periodo dell’anno. Ti mette a disposizione anche una corsa diurna che può durare da 6 ore (a bordo dei Mega Express) o 10 ore (a bordo dei Cruise Ferries), mentre da maggio a settembre la Sardinia Ferries ti garantisce una corsa notturna e due diurne. Ogni sabato di luglio sono invece previste tre corse diurne. Salperai da Livorno alle 8 e alle 15.30 in diurna, tra le 21 e le 23 in notturna. Se decidi di viaggiare nottetempo potrai optare per una poltrona o una cabina letto.
In fase di prenotazione dovrai comunicare le dimensioni e gli estremi del veicolo da imbarcare, badando a chiudere la valvola del serbatoio se disponi di alimentazione a gas. Pagherai un supplemento nel caso in cui il tuo veicolo superi 2 metri di larghezza o 1,9 di altezza. Presentati almeno un’ora prima della partenza se intendi imbarcarti con l’auto, mentre in genere è sufficiente una mezzora di anticipo se ti imbarchi senza veicolo. Durante la traversata non potrai per nessun motivo accedere alla tuo auto.
A bordo sono ammessi gli animali domestici: i gatti viaggiano gratis e vanno sistemati nelle gabbie, mentre i cani pagano un supplemento e devono necessariamente essere tenuti al guinzaglio e provvisti di museruola. Usufruirai della copertura GSM per telefonia mobile: operatore TIM@Sea. A bordo dei traghetti Livorno – Golfo Aranci della Sardinia Ferries disporrai di una serie di servizi, dalla piscina all’aperto al solarium, dalle zone pet-friendly alle aree ludiche per bambini fino alle sale videogames per gli adulti.
Potrai scegliere la tipologia e la collocazione della cabina, sia se viaggi durante il giorno sia se viaggi in notturna. Tutte le cabine (solo quelle esterne hanno oblò) sono dotate di servizi privati e di 2, 3 o 4 letti. La scelta è limitata alla cabina esterna Cruise se invece intendi imbarcarti con il tuo animale domestico. Quanto alla ristorazione, potrai orientarti verso il bar, il self service oppure un ristorante di alta qualità che dispone persino di menù per bambini e di menù gluten free. Con un piccolo supplemento potrai usfruire di un lettino per bambini al di sotto dei 4 anni.