• Civitavecchia Arbatax
  • Civitavecchia Cagliari
  • Civitavecchia Porto Torres
  • Genova Arbatax
  • Genova Porto Torres
  • Napoli Cagliari
  • Palermo Cagliari

Traghetti Sardegna

  • Traghetti Sardegna
  • Civitavecchia Olbia
  • Livorno Olbia
  • Genova Olbia
  • Chi Siamo
    • Informazioni
  • FAQ
  • Contatti

Grandi Navi Veloci

26 Marzo 2018

La compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci, detta anche semplicemente GNV, è stata fondata da Aldo Grimaldi nel 1992. La compagnia si occupa di collegamenti marittimi tra diverse località del Mediterraneo, in particolare: la Sardegna, la Sicilia, la Spagna, la Tunisia, il Marocco, la Francia e l’Albania. E’ nata con l’idea di creare delle vere e propri autostrade del mare, infatti la sua flotta è in grado di effettuare collegamenti via mare in maniera molto rapida. L’azienda fa parte del Gruppo Grimaldi ed ha sede operativa nella città di Genova.


La Storia della Compagnia

La prima nave che diede inizio ai collegamenti marittimi della compagnia fu la Majestic nel 1993. Questa imbarcazione a differenza delle altra navi da trasporto di persone e veicoli aveva come priorità quella di garantire un grande comfort ai propri passeggeri (come le navi da crociere), ma che permettessero navigate molto più rapide persino dei classici traghetti così detti Ferry. La prima rotta fu quella che collegò Genova a Palermo, e in pochi anni la compagnia ebbe un enorme successo. Nel corso degli anni fino ad oggi infatti la compagnia è cresciuta molto, aumentando le proprie rotte per tutto il Mediterraneo anche in paesi dell’Africa e costruendo sempre nuove imbarcazione per incrementare la propria flotta e garantire un numero di rotte maggiore. Nel 2009 la società passa di proprietà dalla famiglia Grimaldi alla società Marinvest che tutt’ora detiene il numero di quote azionarie maggioritario.

Destinazioni e Tratte

Ad oggi le tratte sulle quali opera la compagnia di Grandi Navi Veloci sono ben 15. Tutte le navi dedicate al trasporto di persone e veicoli hanno diversi servizi esclusivi a bordo come quelli di ristorazione, servizi per animali, servizi per persone con mobilità ridotta, bar, aree per bambini, sale giochi e slot machine, piano bar, cinema, internet, animazione e shopping. Insomma qualsiasi tipo di comfort per grandi e piccini. Le rotte su cui la compagnia opera sono invece le seguenti:

  1. Genova – Porto Torres: con frequenza settimanale/bisettimanale in base alla stagione;
  2. Genova – Palermo: con frequenza giornaliera;
  3. Genova – Barcellona: con frequenza bisettimanale;
  4. Genova – Tunisi: con frequenza trisettimanale;
  5. Genova – Tangeri: con frequenza bisettimanale (con scalo presso Barcellona);
  6. Civitavecchia – Palermo: con frequenza plurisettimanale;
  7. Civitavecchia – Tunisi: con frequenza settimanale (con scalo a Palermo);
  8. Civitavecchia – Termini Imerese: con frequenza plurisetimanale;
  9. Napoli – Palermo: con frequenza giornaliera;
  10. Palermo – Tunisi: con frequenza settimanale;
  11. Barcellona – Tangeri: con frequenza trisettimanale;
  12. Barcellona – Nador: con frequenza settimanale (stagionale);
  13. Sete – Tangeri: con frequenza bisettimanale;
  14. Sete – Nador: con frequenza settimanale;
  15. Bari – Durazzo: con frequenza giornaliera (stagionale);

Navi e Traghetti in Servizio

Grandi Navi Veloci

Grandi Navi Veloci

Le navi che compongono la flotta di Grandi Navi Veloci sono ben 14 e si differenziano l’una dall’altra a seconda della capienza di trasporto di passeggeri, veicoli e anche per i servizi presenti a bordo dell’imbarcazione stessa. Possiamo però così raggruppare la flotta:

  • La Superba / La Suprema: due imbarcazioni identiche lunghe 211 metri e larghe 30 in grado di trasportare 3.000 passeggeri, e 1.000 / 2.800 veicoli, queste navi sono state costruite nel 2002-2003.
  • L’Excellent/ Excelsior: due imbarcazione identiche lunghe 201 metri e larga 26 in grado di trasportare 2.250 passeggeri e dalle 760 fino alle 2.250 veicoli, queste navi sono stata costruite nel 1998-1999.
  • La Fantastic: un’imbarcazione lunga 188 metri e larga 27 in grado di trasportare 2.000 passeggeri e dalle 760 fino alle 1.700 veicoli, questa nave è stata costruita nel 1996.
  • La Splendid: un’imbarcazione lunga 214 metri e larga 27 in grado di trasportare 2.000 passeggeri e dalle 1.000 fino alle 2.250 veicoli, questa nave è stata costruita nel 1994.
  • La Majestic: un’imbarcazione lunga 188 metri e larga 27 in grado di trasportare 1.650 passeggeri e dalle 760 fino alle 1.700 veicoli, questa nave è stata costruita nel 1993.
  • GNV Cristal/ GNV Atlas: due imbarcazione identiche lunghe 161 metri e larga 29 in grado di trasportare 1.700 passeggeri e dalle 570 fino alle 1.500 veicoli, queste navi sono stata costruite nel 1989-1990.
  • La Rhapsody: un’imbarcazione lunga 172 metri e larga 30 in grado di trasportare 2.480 passeggeri e dalle 178 fino alle 700 veicoli, questa nave è stata costruita nel 1996.
  • GNV Azzurra: un’imbarcazione lunga 168 metri e larga 24 in grado di trasportare 2.100 passeggeri e dalle 560 fino alle 750 veicoli, questa nave è stata costruita nel 1981.
  • Kriti I: un’imbarcazione lunga 191 metri e larga 29 in grado di trasportare 1.600 passeggeri e dalle 600 fino alle 1700 veicoli, questa nave è stata costruita nel 1979.
  • SNAV Adriatico: un’imbarcazione lunga 177 metri e larga 28 in grado di trasportare 1.700 passeggeri e dalle 600 fino alle 1.000 veicoli, questa nave è stata costruita nel 1986.
  • La Caroline Russ: un’imbarcazione lunga 153 metri e larga 20 in grado di trasportare 12 passeggeri e 1.624 veicoli, questa nave è stata costruita nel 1999.
Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Indice dei Contenuti

  • 1 La Storia della Compagnia
  • 2 Destinazioni e Tratte
    • 2.1 Navi e Traghetti in Servizio

Archiviato in:Compagnie

Le Migliori Offerte

Su sardegnatraghetti.it puoi scoprire la migliore tariffa confrontando in tempo reale le proposte delle diverse compagnie marittime che effettuano servizio sulla tratta da te desiderata per raggiungere la Sardegna nel 2012. Prenota la soluzione dei traghetti per la sardegna, scopri le tariffe, orari, servizi e porti di partenza. Tramite il nostro sito puoi prenotare i biglietti di tutte le principali compagnie marittime che collegano l'Italia continentale con l'isola Sarda con navi e traghetti: Moby, Tirrenia, Grandi Navi Veloci, Sardinia Ferries, Grimaldi Lines e Saremar. compagnie marittime sardegna

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Domane Frequenti
  • Informazioni Utili
  • Contatti

Le tratte più Prenotate:

» Traghetti Civitavecchia Olbia
» Traghetti Livorno Olbia
» Traghetti Livorno Golfo Aranci
» Traghetti Civitavecchia Cagliari
» Traghetti Civitavecchia Arbatax
» Traghetti Civitavecchia Porto Torres
» Traghetti Genova Arbatax
» Traghetti Genova Olbia
» Traghetti Genova Porto Torres
» Traghetti Napoli Cagliari
» Traghetti Palermo Cagliari
» Traghetti Piombino Olbia
» Traghetti Piombino Golfo Aranci

Articoli Recenti

  • Tirrenia
  • Moby Lines
  • Sardinia Ferries
  • Grandi Navi Veloci
  • Corsica Sardinia Elba Ferries: compra il biglietto a rate
  • Carnevale 2017: l’offerta di Sardinia Ferries per la Sardegna
  • Traghetti Sardegna: offerte GNV per il 2017

Pagamenti Sicuri

Per offrirti il miglior servizio possibile offriamo ai nostri Clienti la possibilità di pagare comodamente con la soluzione che preferiscono scegliendo tra: carta di credito (sia online che comunicata al telefono a un operatore), bonifico bancario, paypal e vaglia postale.

- Carta di Credito
- PayPal
- Bonifico Bancario
- Bollettino Postale
- Amazon Pay

Chi Siamo

SardegnaTraghetti.it è il portale web per la prenotazione online di biglietti di Traghetti e Navi per la Sardegna.
»Chi Siamo
»Informazioni Utili
»Contatti
»Domande Frequenti
»Condizioni di Vendita

Informazioni Legali

www.sardegnatraghetti.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.

Modalità di pagamento

Carta di Credito
PayPal
Bonifico Bancario
Bollettino Postale
Amazon Pay