Traghetti e navi delle compagnie Moby, Sardinia Ferries e Tirrenia che collegano il porto di Genova con quello di Olbia in Sardegna. Inserisci la data di partenza e l’eventuale data di ritorno e relativa tratta, e scopri tutte le alternative di viaggio:
Moby e Tirrenia sono le due grandi compagnie marittime italiane che effettuano il servizio navi e traghetti per la tratta Genova-Olbia, una delle più frequentate sia dai turisti italiani provenienti dal centro e nord Italia sia dai turisti provenienti dall’Europa. Nei mesi di luglio e agosto le partenze dal porto di Genova al porto di Olbia e viceversa sono giornaliere. La traversata dura al massimo 12 ore. Per raggiungere Olbia, in Sardegna, devi partire dal Terminal Traghetti del porto di Genova, uno dei porti europei più moderni e funzionali.
Le navi della compagnia italiana di navigazione Moby coprono la tratta dal porto di Genova al porto di Olbia a/r dal 29 maggio al 12 ottobre. La durata del tragitto diurno è di 10-11 ore al massimo, mentre la durata del tragitto notturno è pari a 11 ore. Moby prevede una/due corse al giorno diverse volte a settimana. In media stagione le partenze sono effettuate anche la domenica, mentre in alta stagione le partenze sono quotidiane. Con Moby puoi scegliere di prenotare due tipologie di sistemazione: poltrona o cabina doppia e quadrupla con letti a una piazza e mezzo. Su tutte le navi puoi usufruire del servizio ristorante-pizzeria, del cinema e dell’area lounge. Sono ammessi cani e gatti. Inoltre le navi Moby sono caratterizzate dai disegni dei cartoni animati, un modo per rendere la traversata più piacevole ai tuoi bambini.
Le navi della compagnia italiana di navigazione Tirrenia effettuano la rotta Genova-Olbia a/r 2 volte a settimana fino a maggio e ad agosto, 3 volte a giugno e 4 luglio. La durata della traversata di giorni è di 10 ore, mentre la durata della traversata notturna è di 12 ore e 15 minuti. A bordo avrai a tua disposizione bar, ristorante, sala tv e cinema e boutique dove acquistare riviste, libri, giochi, generi di prima necessità, prodotti enogastronimici e souvenirs di artigianato locale. La Tirrenia ha lanciato pacchetti scontati se viaggi in gruppo, mentre i tuoi bambini pagano il biglietto al 50%. Tratta gratuita per i piccoli al di sotto dei 4 anni che potranno distrarsi dal lungo viaggio con le figure dei supereroi dipinte sulle navi. Sono ammessi animali domestici quali cani e gatti.
La compagnia Moby offre la tratta Genova-Olbia a partire da 47,51 euro a persona e 119,83 euro per due persone con autovettura. La compagnia Tirrenia offre la tratta a partire da 45,75 a persona e 146,58 euro per due persone con autovettura. Se sei residente in Sardegna hai diritto a sconti e tariffe agevolate durante tutto l’anno. Prenotare è semplice e sicuro. Potrai pagara con carta di credito, prepagata o ricaricabile, Paypal e il servizio PagOnline di Unicredit.
Collegamenti Genova Olbia
La tratta Genova Olbia è una delle più importanti per i traghetti in Italia. Questo collegamento via mare permette di raggiungere l’isola della Sardegna da Genova, una città importante del Nord Italia. Vedremo quindi le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Genova Olbia, i costi indicativi dei biglietti a persona, la distanza via mare e la durata del viaggio, i porti di partenza e arrivo in Sardegna, gli orari di partenza dei traghetti, le sistemazioni e servizi a bordo dei traghetti, l’imbarco di auto, moto, camper e animali, la prenotazione dei biglietti e le offerte, gli sconti e le promozioni per la Sardegna.
Compagnie di navigazione sulla tratta Genova Olbia
Le due compagnie di navigazione che operano sulla tratta Genova Olbia sono Moby Lines e Grandi Navi Veloci. Entrambe offrono servizi di qualità per i propri passeggeri, con traghetti moderni e confortevoli, e garantiscono il trasporto di auto, moto, camper e animali domestici. La Moby Lines ha una frequenza giornaliera con partenza alle 22.00 e arrivo alle 6.00 del giorno successivo, mentre le Grandi Navi Veloci operano tre volte a settimana con orari differenti a seconda del giorno della settimana.
La distanza via mare tra Genova e Olbia è di circa 200 miglia nautiche, pari a circa 370 chilometri. La durata del viaggio in nave o traghetto varia dalle 11 alle 12 ore, a seconda della compagnia di navigazione e delle condizioni meteorologiche del giorno.
Orari di partenza di navi e traghetti
Gli orari di partenza dei traghetti variano a seconda della compagnia di navigazione e della stagione dell’anno. In genere, i traghetti partono da Genova alle 22.00 e arrivano ad Olbia alle 6.00 del giorno successivo, ma possono esserci variazioni a seconda del giorno della settimana e della compagnia di navigazione.
Poltrone e Cabine
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Genova Olbia offrono diverse sistemazioni a bordo dei loro traghetti. Tra le sistemazioni disponibili ci sono le cabine, le poltrone e i passaggi ponte. Le cabine possono essere doppie, triple o quadruple e sono dotate di servizi privati, aria condizionata, TV e Wi-Fi. Le poltrone sono sistemazioni più economiche e non sono dotate di servizi privati, mentre i passaggi ponte sono la soluzione più economica, ma anche la meno confortevole.
Per quanto riguarda i servizi a bordo, i traghetti offrono bar, ristoranti, negozi e aree giochi per bambini. Inoltre, alcune compagnie di navigazione offrono servizi aggiuntivi come cinema, discoteca e centro benessere.
Prenotazione dei biglietti per il traghetto
La prenotazione dei biglietti per il traghetto sulla tratta Genova Olbia può essere effettuata online, tramite il modulo di prenotazione presente in alto in questa pagina. È importante prenotare con anticipo per garantirsi un posto a bordo del traghetto e per usufruire delle offerte e degli sconti disponibili.
Offerte, sconti e promozioni per la Sardegna
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Genova Olbia offrono spesso promozioni e offerte speciali per la Sardegna. Tra le offerte disponibili ci sono sconti per i nativi e i residenti della Sardegna, sconti per i bambini e le famiglie, tariffe speciali per il trasporto di auto e moto, e offerte per viaggi low cost.