Traghetti e navi della compagnia Tirrenia e della comapgnia Grimaldi Lines che collegano il porto di Civitavecchia con quello di Cagliari in Sardegna. Inserisci la data di partenza e l’eventuale data di ritorno:
I traghetti che collegano Civitavecchia e Cagliari sono una delle opzioni preferite per coloro che desiderano viaggiare comodamente e godersi un’esperienza marittima durante il tragitto. Questa rotta collega la regione del Lazio in Italia con la splendida isola della Sardegna, offrendo un modo pittoresco per esplorare entrambe le destinazioni. I passeggeri possono aspettarsi un viaggio rilassante, con la possibilità di ammirare lo splendore del mare e delle coste mentre attraversano il Mediterraneo.
Grimaldi Lines
Tra le compagnie che operano sulla tratta Civitavecchia-Cagliari, spicca Grimaldi Lines. Fondata nel 1947, Grimaldi Lines è una rinomata compagnia di navigazione che offre una vasta gamma di servizi di trasporto marittimo. La compagnia si è guadagnata una solida reputazione per la sua affidabilità, il comfort offerto a bordo e la qualità dei suoi servizi.
Grimaldi Lines utilizza moderne e ben attrezzate imbarcazioni per il tragitto tra Civitavecchia e Cagliari. A bordo dei loro traghetti per Sardegna, i passeggeri possono godere di una varietà di servizi, tra cui ristoranti, bar, aree relax, negozi duty-free e spazi per il divertimento dei più piccoli. Gli interni sono confortevoli e accoglienti, offrendo un ambiente piacevole durante l’intero viaggio.
In termini di orari, Grimaldi Lines offre una buona frequenza di partenze settimanali, consentendo ai passeggeri di scegliere il momento più adatto per il loro viaggio. È sempre consigliabile verificare gli orari aggiornati prima della partenza, in quanto potrebbero essere soggetti a variazioni stagionali.
Offerte e promozioni:
- Tariffe speciali per famiglie: Grimaldi Lines offre tariffe agevolate per famiglie numerose, consentendo a genitori e figli di viaggiare insieme a prezzi convenienti.
- Offerte last minute: La compagnia spesso propone offerte last minute per i passeggeri che desiderano prenotare all’ultimo momento, consentendo loro di risparmiare sui prezzi dei biglietti.
- Tariffe per giovani: Grimaldi Lines offre tariffe agevolate per i giovani di età compresa tra 12 e 29 anni, permettendo loro di viaggiare a prezzi vantaggiosi.
- Promozioni stagionali: Durante determinati periodi dell’anno, come le vacanze estive o le festività, Grimaldi Lines potrebbe lanciare promozioni speciali sui biglietti per questa tratta, offrendo sconti o pacchetti convenienti.
- Sconti per anziani: Gli anziani possono beneficiare di tariffe ridotte sui biglietti Grimaldi Lines, rendendo il viaggio più accessibile e conveniente per loro.
Prezzi e Tariffe
Grimaldi Lines offre una varietà di opzioni tariffarie per i passeggeri che desiderano viaggiare sulla tratta Civitavecchia-Cagliari. I prezzi dei biglietti dipendono da diversi fattori, tra cui la stagione, la disponibilità e il tipo di cabina o sistemazione scelta. È importante tenere presente che i prezzi possono variare nel tempo, pertanto è sempre consigliabile verificare i prezzi aggiornati consultando il nostro motore di ricerca e prenotazione posto in cima a questa pagina.
Le tariffe per questa tratta possono includere diverse opzioni di sistemazione a bordo. Le cabine possono variare in base al livello di comfort e alle dimensioni. Grimaldi Lines offre generalmente cabine standard, cabine superior con servizi aggiuntivi e suite per coloro che desiderano un’esperienza più lussuosa. Ogni cabina è dotata di servizi essenziali come letti, bagni privati e spazio per il relax.
I prezzi dei biglietti Grimaldi Lines possono essere influenzati dalla stagione del viaggio. In genere, i mesi estivi, quando molte persone scelgono di visitare la Sardegna, potrebbero essere più costosi rispetto ad altri periodi dell’anno. Pertanto, se hai la flessibilità di programmare il tuo viaggio in date non di punta, potresti trovare tariffe più convenienti.
Durata della Traversata
La durata della traversata tra Civitavecchia e Cagliari può variare a seconda delle condizioni marine e del tipo di traghetto utilizzato. In generale, il tempo di percorrenza si aggira intorno alle 12-14 ore. È importante tenere presente che questo è solo un indicatore approssimativo e la durata effettiva del viaggio potrebbe subire variazioni.
Orari e Partenze dei Traghetti
Di solito, Grimaldi Lines offre partenze giornaliere per la tratta Civitavecchia-Cagliari. Durante la stagione estiva, la frequenza delle partenze può aumentare per soddisfare la maggiore domanda. È possibile trovare partenze in diverse fasce orarie, che possono includere orari diurni e notturni, consentendo ai passeggeri di viaggiare comodamente durante il giorno o di trascorrere la notte a bordo.
È importante notare che gli orari dei traghetti possono subire variazioni stagionali o occasionali modifiche. Pertanto, è consigliabile verificare gli orari sul nostro motore di ricerca e prenotazione.
Tratta | Orari di Partenza | Stagionalità | Tempo di Navigazione | Prezzi Indicativi (sola andata per passeggero) |
---|---|---|---|---|
Civitavecchia-Cagliari | 20:00 | Tutto l’anno | 12-14 ore | A partire da 50€ |
Cagliari-Civitavecchia | 19:00 | Tutto l’anno | 12-14 ore | A partire da 50€ |
Si prega di notare che le informazioni sulla stagionalità e i prezzi indicativi possono variare a seconda della compagnia e delle offerte disponibili.
Grimaldi Lines presenta una serie di imperdibili offerte per i biglietti delle navi che collegano Civitavecchia e Cagliari. Queste promozioni sono progettate per offrire ai passeggeri un’opportunità unica di risparmiare e godersi un viaggio confortevole a prezzi convenienti.
Tra le offerte disponibili, vi sono tariffe speciali per famiglie numerose. Questa opzione permette ai genitori e ai figli di viaggiare insieme a prezzi agevolati, rendendo l’esperienza di viaggio più accessibile per tutta la famiglia.
Grimaldi Lines propone inoltre offerte last minute, che offrono sconti interessanti sui biglietti per coloro che decidono di prenotare all’ultimo momento. Questa è un’occasione perfetta per i viaggiatori flessibili che desiderano cogliere l’opportunità di viaggiare a prezzi vantaggiosi.
La compagnia offre tariffe speciali per giovani dai 12 ai 29 anni, consentendo loro di godere di prezzi agevolati. Questa è una grande opportunità per i giovani viaggiatori che vogliono esplorare la Sardegna in modo conveniente.
Inoltre, Grimaldi Lines potrebbe proporre promozioni stagionali durante determinati periodi dell’anno, come le vacanze estive o le festività. Queste promozioni offrono sconti speciali o pacchetti convenienti che includono il trasporto in traghetto insieme ad altri servizi aggiuntivi come l’hotel o l’autonoleggio.
Come prenotare i biglietti
Per prenotare i biglietti per i traghetti Civitavecchia-Cagliari, ci sono diversi metodi disponibili, incluso l’utilizzo del nostro motore di prenotazione online, che trovi in cima a questa pagina. Questo comodo strumento ti permette di accedere a tutte le offerte in corso e garantirti i migliori prezzi disponibili.
Ecco i passaggi da seguire per utilizzare il nostro motore di prenotazione:
- Selezione della destinazione: Nel box del motore di prenotazione, seleziona la tua destinazione preferita. Avrai diverse opzioni tra cui scegliere.
- Selezione delle date di viaggio: Una volta selezionata la destinazione, scegli le date di partenza e ritorno, il numero di passeggeri e, se necessario, il veicolo da imbarcare. Il motore di prenotazione mostrerà le diverse opzioni disponibili per le date selezionate.
- Selezione del tipo di biglietto: Scegli il tipo di biglietto che desideri, ad esempio per adulti, bambini, veicoli o animali domestici.
- Riepilogo e conferma: Verifica attentamente le informazioni inserite e conferma la prenotazione. Il motore di prenotazione calcolerà il prezzo finale, inclusi eventuali sconti o promozioni applicabili.
- Pagamento: Infine, procedi con il pagamento utilizzando uno dei metodi disponibili, come carta di credito o PayPal.
Ricorda che il nostro motore di prenotazione offre un modo rapido e conveniente per prenotare i tuoi biglietti. Avrai accesso alle offerte e alle promozioni più recenti, garantendoti il miglior prezzo per il tuo viaggio.
Navigare sulla tratta Civitavecchia-Cagliari con compagnie come Grimaldi Lines offre un’esperienza piacevole e confortevole. Prima di imbarcarti sul traghetto, ecco alcune informazioni importanti che ti aiuteranno a prepararti per il tuo viaggio.
Servizi e Sistemazioni a Bordo
I traghetti Grimaldi Lines che operano su questa tratta offrono una vasta gamma di servizi a bordo per garantire un viaggio piacevole e confortevole. A seconda del tipo di traghetto, potrai usufruire di ristoranti, bar, caffetterie e pizzerie, dove potrai gustare una varietà di deliziosi pasti, snack e bevande. Sono disponibili anche aree relax, lounge, terrazze panoramiche e ponti esterni, dove potrai goderti la vista durante la traversata. Inoltre, i traghetti sono dotati di negozi duty-free, dove potrai fare acquisti di prodotti esenti da dazi e tasse, tra cui cosmetici, profumi, abbigliamento, elettronica e souvenir.
Per quanto riguarda le sistemazioni, i traghetti offrono diverse opzioni. Puoi scegliere di viaggiare nel passaggio ponte, che sono posti a sedere non prenotati, ideali per viaggi brevi. Se desideri un po’ più di comfort, puoi optare per poltrone reclinabili, che offrono sedili più spaziosi e reclinabili. Per un’esperienza più intima e privata, ci sono cabine disponibili con diverse categorie e servizi, che offrono un rifugio tranquillo e un riposo confortevole durante il viaggio.
Quali Bagagli Posso Imbarcare
Sui traghetti Grimaldi Lines è consentito imbarcare bagagli personali senza restrizioni particolari. Tuttavia, è importante tenere presente alcune linee guida per garantire un’esperienza di viaggio senza intoppi. È consigliabile limitare il numero e le dimensioni dei bagagli per garantire spazio sufficiente a bordo e facilitare le operazioni di imbarco e sbarco. Si consiglia di etichettare chiaramente i bagagli con le proprie informazioni di contatto. Per quanto riguarda i bagagli a mano, è possibile portare con sé i propri effetti personali, che saranno sotto la propria responsabilità durante il viaggio. Per i bagagli da stiva, che saranno depositati nelle aree designate durante il viaggio, è consigliabile assicurarsi che siano ben chiusi e che non contengano oggetti vietati o pericolosi.
Quanto Tempo Prima Arrivare in Porto
È importante arrivare al porto di Civitavecchia con un po’ di anticipo prima dell’orario di partenza previsto del traghetto. Si consiglia di presentarsi almeno un’ora prima dell’orario di partenza, in modo da avere il tempo sufficiente per effettuare le procedure di check-in e di imbarco senza fretta. Tieni presente che in alcuni periodi dell’anno o durante le festività potrebbe esserci un maggior afflusso di passeggeri, quindi è consigliabile pianificare in anticipo ulteriormente e considerare un tempo di arrivo più lungo per evitare eventuali code o ritardi.
Imbarco Veicoli
È consentito l’imbarco di diversi tipi di veicoli sulla tratta Civitavecchia-Cagliari. Sono ammessi automobili, motocicli, camper, roulotte e biciclette. È importante tenere presente che l’imbarco dei veicoli è soggetto a determinate procedure e requisiti. Al momento della prenotazione, è necessario specificare il tipo di veicolo e fornire le informazioni richieste, come la targa e le dimensioni. Durante l’imbarco, è richiesto presentare i documenti del veicolo, come la carta di circolazione, la patente di guida e l’assicurazione.
Imbarco Animali Domestici
È consentito l’imbarco di animali domestici sulla tratta Civitavecchia-Cagliari, consentendo ai proprietari di viaggiare con i propri amici a quattro zampe. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni importanti da tenere presente. È necessario prenotare in anticipo l’imbarco dell’animale domestico e verificare la disponibilità di posti nella zona dedicata agli animali a bordo. Durante il viaggio, gli animali devono rimanere nelle apposite gabbie o contenitori forniti dal proprietario, assicurando il loro comfort e la sicurezza a bordo. È importante avere con sé i documenti dell’animale, come il certificato di buona salute e il passaporto europeo per gli animali domestici.
Quali Documenti Servono per Imbarcare sul Traghetto
Prima di imbarcarsi sul traghetto Civitavecchia-Cagliari, è necessario essere in possesso dei documenti corretti per consentire una procedura di check-in agevole. Per i passeggeri maggiorenni, è richiesto un documento di identità valido, come una carta d’identità o un passaporto. Assicurati di controllare la validità dei tuoi documenti prima del viaggio per evitare inconvenienti. Per i minori di età, è necessario essere accompagnati da un adulto che possiede i documenti di identità richiesti. Inoltre, per i viaggi internazionali, potrebbero essere richiesti ulteriori documenti, come visti o permessi di soggiorno, a seconda della nazionalità e delle leggi di immigrazione dei paesi coinvolti nella traversata.
Come raggiungere il Porto di Civitavecchia
Il Porto di Civitavecchia è situato a circa 80 chilometri a nord-ovest di Roma ed è facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici.
Per raggiungere il Porto di Civitavecchia in auto, puoi seguire la SS1 Aurelia, una delle principali strade che collega Roma a Civitavecchia. Il percorso è ben segnalato lungo tutto il tragitto. Il tempo di percorrenza può variare a seconda del traffico e delle condizioni stradali, ma in genere si impiega circa un’ora e mezza da Roma. Alcuni parcheggi a pagamento sono disponibili presso il porto, offrendo un comodo posto auto per il tuo veicolo durante la traversata.
È possibile raggiungere il Porto di Civitavecchia anche utilizzando i mezzi pubblici. Dalla stazione ferroviaria di Roma Termini, puoi prendere un treno diretto per Civitavecchia. La durata del viaggio in treno è di circa un’ora. Una volta arrivato a Civitavecchia, puoi prendere un taxi o un autobus per raggiungere il porto. Inoltre, sono disponibili servizi di autobus diretti da Roma al Porto di Civitavecchia.
Come raggiungere il Porto di Cagliari
Il Porto di Cagliari è situato nella città di Cagliari, nella regione della Sardegna. È possibile raggiungere il porto sia in auto che con i mezzi pubblici.
Per raggiungere il Porto di Cagliari in auto, puoi seguire le indicazioni per Cagliari. La strada principale che collega Cagliari ad altre città è la SS131 Carlo Felice. Lungo la strada, troverai segnalazioni per il porto. Il tempo di percorrenza può variare a seconda della tua posizione di partenza, ma in generale, il tempo di viaggio da alcune città della Sardegna può essere di alcune ore. Il porto dispone di parcheggi a pagamento nelle vicinanze, dove è possibile lasciare il veicolo durante la traversata.
Per raggiungere il Porto di Cagliari utilizzando i mezzi pubblici, puoi prendere un autobus o un treno per la città di Cagliari. Dalla stazione ferroviaria o dalla stazione degli autobus di Cagliari, puoi prendere un taxi o utilizzare i mezzi pubblici locali per raggiungere il porto. L’autobus urbano (CTM) Linea 1, ad esempio, offre un collegamento diretto tra il centro città e il porto. Assicurati di verificare gli orari e le fermate esatte dei mezzi pubblici per raggiungere il porto in modo efficiente.
Domande Frequenti
I traghetti Civitavecchia-Cagliari sono operati principalmente dalla compagnia Grimaldi Lines. Grimaldi Lines offre collegamenti regolari sulla tratta Civitavecchia-Cagliari, garantendo un’opzione di viaggio comoda e affidabile tra queste due destinazioni. I traghetti offrono una varietà di servizi e sistemazioni a bordo, inclusi passaggio ponte, poltrone e cabine per soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. Con tariffe competitive e offerte speciali disponibili, i traghetti Civitavecchia-Cagliari di Grimaldi Lines sono una scelta popolare per coloro che desiderano visitare la Sardegna da Roma.
I traghetti da Civitavecchia per Cagliari partono con frequenza regolare per garantire un collegamento comodo tra queste due destinazioni. Le partenze sono programmabili tutto l’anno e sono disponibili in diverse fasce orarie per soddisfare le esigenze dei passeggeri. È consigliabile verificare gli orari aggiornati tramite il nostro motore di ricerca e prenotazione. Prenotare in anticipo e arrivare in porto con anticipo permette di vivere un’esperienza di viaggio senza intoppi e godere appieno della traversata Civitavecchia-Cagliari in traghetto.
Il tempo di percorrenza del traghetto da Cagliari a Civitavecchia varia a seconda delle condizioni marine e del tipo di traghetto utilizzato. In linea generale, la durata della traversata è di circa 12-14 ore. È importante tenere presente che questo è solo un indicatore approssimativo e la durata effettiva del viaggio potrebbe subire variazioni.
Il costo del traghetto Civitavecchia-Cagliari può variare in base a diversi fattori, come la stagionalità, la tipologia di sistemazione scelta e la compagnia di navigazione. Tuttavia, è possibile trovare prezzi indicativi a partire da circa 50€ per un biglietto sola andata per passeggero. È importante notare che i prezzi effettivi possono essere soggetti a variazioni in base alla disponibilità e alle offerte speciali in corso. Si consiglia di consultare il nostro motore di ricerca e prenotazione per ottenere informazioni aggiornate sui prezzi e le promozioni in corso per il traghetto Civitavecchia-Cagliari. Prenotare in anticipo e approfittare delle offerte disponibili consente di ottenere il miglior prezzo possibile per il viaggio in traghetto.
Indice dei Contenuti