• Civitavecchia Arbatax
  • Civitavecchia Cagliari
  • Civitavecchia Porto Torres
  • Genova Arbatax
  • Genova Porto Torres
  • Napoli Cagliari
  • Palermo Cagliari

Traghetti Sardegna

  • Traghetti Sardegna
  • Civitavecchia Olbia
  • Livorno Olbia
  • Genova Olbia
  • Compagnie
    • Traghetti Grimaldi Sardegna
    • Traghetti Moby Sardegna
    • Traghetti Ichnusa Lines Sardegna
    • Traghetti Tirrenia Sardegna
    • Traghetti Sardinia Ferries Sardegna
    • Traghetti Grandi Navi Veloci Sardegna
  • Chi Siamo
    • Informazioni
    • FAQ
  • Contatti

Ichnusa Lines: Traghetti per la Sardegna

Prenota Ora online i biglietti di Navi e Traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna: seleziona le date di tuo interesse (solo andata o andata e ritorno), la tratta desiderata, premi su Cerca e confronta in tempo i reale i preventivi delle diverse compagnie marittime. Prenota subito il tuo traghetto per la Sardegna:



I collegamenti offerti da Ichnusa Lines per la Sardegna rappresentano una scelta conveniente e comoda per raggiungere l’isola. Grazie alle imbarcazioni moderne e confortevoli, i passeggeri possono godere di un’esperienza di viaggio piacevole e rilassante. Ichnusa Lines offre tariffe competitive e promozioni esclusive che rendono i suoi servizi accessibili a tutti.

Tratte Ichnusa Lines per la Sardegna

I traghetti Ichnusa Lines collegano la Sardegna con la vicina Corsica con la tratta Bonifacio – Santa Teresa di Gallura.

Bonifacio – Santa Teresa di Gallura

Questa è la sola tratta operata dalla compagnia e la frequenza dei collegamenti varia a seconda della stagione. In genere, durante i mesi estivi, ci sono più corse al giorno, mentre nei mesi invernali la frequenza dei collegamenti si riduce. La durata della traversata è di circa 50 minuti e a bordo si possono trovare servizi come bar e ristorante, area giochi per i bambini, solarium e aree relax.

Orari, stagionalità e tariffe

TrattaOrariFrequenzaStagionalitàPrezzi
Bonifacio – Santa Teresa di Gallura08:30, 11:00, 14:00, 16:30, 19:00, 21:30, 22:00Tutti i giorniDa marzo a ottobreA partire da 18 € a persona

La frequenza degli orari varia a seconda del giorno e della stagione, con una maggiore frequenza tra marzo e ottobre.

Traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna

Come accedere a sconti e promozioni Ichnusa Lines

Se sei alla ricerca di sconti e promozioni sui traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna, ti consigliamo di consultare il nostro box di prenotazione per individuare le offerte in corso e le tariffe aggiornate. Potrai trovare una vasta selezione di offerte speciali, che includono sconti per famiglie, sconti per i bambini, offerte last minute e pacchetti vacanza. Inoltre, ti ricordiamo che gli abitanti della Sardegna possono usufruire dello sconto residenti, previa presentazione di un documento che attesti la residenza in Sardegna.

Come prenotare i biglietti online

Prenotare online i biglietti dei traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna è facile e veloce grazie al nostro sito web. Ecco i passaggi da seguire:

  • Individua il box di prenotazione e seleziona la tratta desiderata.
  • Inserisci le date di partenza e di arrivo e il numero di passeggeri e veicoli.
  • Seleziona il tipo di sistemazione che preferisci e eventuali servizi extra come pasti a bordo o cabine.
  • Inserisci i dati dei passeggeri e del veicolo, se presente.
  • Verifica il riepilogo della prenotazione e procedi con il pagamento online tramite carta di credito o PayPal.
  • Riceverai una email di conferma con il tuo biglietto elettronico.

Ichnusa Lines: informazioni sulla compagnia

Ichnusa Lines è una compagnia di navigazione che opera nel settore dei collegamenti marittimi tra verso la Sardegna. Grazie alla sua flotta moderna e all’avanguardia, Ichnusa Lines offre un servizio di alta qualità per i suoi passeggeri che desiderano raggiungere la bellissima isola della Sardegna.

Flotta

Ichnusa Lines dispone di una flotta di navi moderne e all’avanguardia, in grado di garantire un elevato standard di comfort e sicurezza a tutti i passeggeri. Le navi sono dotate di servizi di bordo di alta qualità, tra cui bar, wi-fi gratuito e tanto altro ancora.

Servizi a bordo

I servizi a bordo offerti da Ichnusa Lines sono pensati per soddisfare le esigenze di tutti i passeggeri, dai più piccoli ai più grandi.

Sistemazioni a bordo

Ichnusa Lines offre diverse soluzioni di sistemazione per i suoi passeggeri, per garantire il massimo comfort durante il viaggio. Le cabine standard sono dotate di tutti i comfort necessari, mentre le cabine con balcone offrono una vista mozzafiato sul mare.

Informazioni utili per l’imbarco

Ecco di seguito le informazioni utili per l’imbarco sui traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna.

Documenti

I documenti richiesti per l’imbarco sui traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna possono variare a seconda della nazionalità del passeggero. In generale, è necessario avere un documento di identità valido, come carta d’identità o passaporto. Per i minori non accompagnati dai genitori o tutori legali, potrebbe essere richiesta una specifica documentazione. Si consiglia sempre di verificare con la compagnia di navigazione quali sono i documenti esatti richiesti per l’imbarco.

Quanto tempo prima arrivare in porto

Per evitare eventuali problemi, è consigliabile arrivare in porto con un po’ di anticipo rispetto all’orario di partenza del traghetto. In generale, per l’imbarco a piedi, si consiglia di arrivare almeno 30 minuti prima della partenza, mentre per l’imbarco con veicolo almeno un’ora prima.

Veicoli ammessi a bordo

I veicoli ammessi a bordo dei traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna variano a seconda delle tratte e delle imbarcazioni. In generale, sono ammessi auto, moto, camper, furgoni e biciclette. Si consiglia sempre di verificare con la compagnia di navigazione le specifiche sui veicoli ammessi per la tratta prenotata.

Si possono imbarcare animali domestici?

I passeggeri che desiderano imbarcare animali domestici sui traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna devono seguire alcune regole precise. Gli animali devono essere tenuti in apposite gabbie o trasportini, non devono superare i 10 kg di peso e devono essere in possesso di un certificato veterinario che attesti lo stato di salute dell’animale. Inoltre, è necessario segnalare la presenza dell’animale al momento della prenotazione.

Archiviato in:Compagnie

Grimaldi Lines: Traghetti per la Sardegna

Prenota Ora online i biglietti di Navi e Traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna: seleziona le date di tuo interesse (solo andata o andata e ritorno), la tratta desiderata, premi su Cerca e confronta in tempo i reale i preventivi delle diverse compagnie marittime. Prenota subito il tuo traghetto per la Sardegna:



Grimaldi Lines è una delle principali compagnie di navigazione in Europa e offre servizi di collegamento per la Sardegna. Grazie alla sua flotta moderna e confortevole, Grimaldi Lines è in grado di garantire un’esperienza di viaggio piacevole ed efficiente. Con collegamenti regolari tra il continente e l’isola, Grimaldi Lines rappresenta una scelta conveniente per raggiungere la Sardegna, grazie a tariffe competitive e sconti speciali disponibili tutto l’anno.

Tratte Grimaldi Lines per la Sardegna

Grimaldi Lines offre collegamenti in traghetto per la Sardegna da diverse città italiane. Ecco una panoramica delle tratte disponibili.

Livorno – Olbia

La tratta Livorno – Olbia è solitamente operata dal traghetto Cruise Roma e dal traghetto Cruise Barcelona. Il viaggio dura circa 9 ore e prevede partenze quotidiane durante la stagione estiva, con riduzione della frequenza durante l’inverno. Sono disponibili diverse sistemazioni a bordo, tra cui cabine standard, cabine con balcone e suite. Inoltre, ci sono servizi come ristoranti, bar, piscina e solarium.

Civitavecchia – Porto Torres

Il collegamento tra Civitavecchia e Porto Torres è solitamente operato dai traghetti Cruise Roma e Cruise Barcelona. La durata del viaggio è di circa 12 ore e le partenze sono giornaliere, con riduzione della frequenza in bassa stagione. A bordo sono disponibili diverse tipologie di cabine e servizi come ristoranti, bar e sale giochi.

Civitavecchia – Olbia

Il traghetto Cruise Smeralda collega Civitavecchia e Olbia con partenze quotidiane in alta stagione e frequenza ridotta durante l’inverno. Il viaggio dura circa 6 ore e sono disponibili diverse sistemazioni a bordo, tra cui cabine standard, cabine con balcone e suite. Inoltre, ci sono servizi come ristoranti, bar, piscina e solarium.

Civitavecchia – Cagliari

Il collegamento tra Civitavecchia e Cagliari offre partenze giornaliere durante la stagione estiva e riduzione della frequenza in inverno. La durata del viaggio è di circa 13 ore e sono disponibili diverse sistemazioni a bordo, tra cui cabine standard, cabine con balcone e suite. Inoltre, ci sono servizi come ristoranti, bar, piscina e solarium.

Civitavecchia – Arbatax

Il traghetto Grimaldi Lines collega Civitavecchia e Arbatax con partenze giornaliere in alta stagione e frequenza ridotta durante l’inverno. Il viaggio dura circa 11 ore e sono disponibili diverse sistemazioni a bordo, tra cui cabine standard, cabine con balcone e suite. Inoltre, ci sono servizi come ristoranti, bar e sale giochi.

Napoli – Cagliari

La tratta Napoli – Cagliari è operata da Grimaldi Lines con partenze settimanali in alta stagione e riduzione della frequenza in inverno. Il viaggio dura circa 14 ore e sono disponibili diverse sistemazioni a bordo, tra cui cabine standard, cabine con balcone e suite. Inoltre, ci sono servizi come ristoranti, bar e sale giochi.

Palermo – Cagliari

Il collegamento tra Palermo e Cagliari è operato dal traghetto Cruise Bonaria con partenze settimanali in alta stagione e riduzione della frequenza in inverno. Il viaggio dura circa 12 ore e sono disponibili diverse sistemazioni a bordo, tra cui cabine standard, cabine con balcone e suite. Inoltre, ci sono servizi come ristoranti, bar e sale giochi.

Orari, stagionalità e tariffe

TrattaOrariFrequenzaStagionalitàPrezzi*
Livorno – Olbia23:592 volte a settimanaTutto l’anno€ 60
Civitavecchia – Porto Torres23:00Tutti i giorniTutto l’anno€ 48
Civitavecchia – Olbia21:30/22:30Tutti i giorniTutto l’anno€ 50
Civitavecchia – Cagliari18:30/19:303 volte a settimanaTutto l’anno€ 40
Civitavecchia – Arbatax20:152 volte a settimanaTutto l’anno€ 30
Napoli – Cagliari20:002 volte a settimanaAprile – Settembre€ 50
Palermo – Cagliari20:301 volta a settimanaGiugno – Settembre€ 40

*Prezzi indicativi a partire da, soggetti a disponibilità e variazioni stagionali.

Traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna
Traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna

Come accedere a sconti e promozioni Grimaldi Lines

Grimaldi Lines offre molteplici soluzioni per raggiungere la Sardegna a prezzi convenienti. Per accedere alle offerte e alle promozioni in corso, basta utilizzare il box di prenotazione del nostro sito. Grazie a questo strumento, è possibile verificare in tempo reale la disponibilità dei posti e delle sistemazioni a bordo, nonché le tariffe aggiornate per ogni tratta.

Grimaldi Lines riserva uno sconto del 30% ai residenti in Sardegna e in Corsica, oltre a offrire sconti speciali per i bambini, le famiglie e i gruppi.

È importante sottolineare che le offerte e gli sconti possono variare a seconda della stagione e della disponibilità dei posti a bordo. Per questo motivo, è consigliabile prenotare con anticipo per usufruire dei prezzi più convenienti e garantirsi un posto sulle tratte più richieste.

Come prenotare i biglietti online

Prenotare online i biglietti Grimaldi Lines per i traghetti per la Sardegna è semplice e conveniente. Per prenotare, utilizza il box di prenotazione sul nostro sito web. Ecco gli step da seguire:

  1. Seleziona il box di prenotazione e scegli la tratta desiderata.
  2. Inserisci le informazioni richieste, come il numero di passeggeri e il tipo di veicolo.
  3. Scegli la data e l’orario di partenza.
  4. Scegli la sistemazione desiderata a bordo, se disponibile (ad esempio cabina o poltrona).
  5. Seleziona eventuali servizi aggiuntivi, come pasti a bordo.
  6. Inserisci i dati dei passeggeri.
  7. Seleziona il metodo di pagamento preferito e inserisci i dati richiesti.
  8. Conferma la prenotazione e riceverai una e-mail di conferma con il biglietto elettronico.

Ricorda di stampare il biglietto elettronico e di portarlo con te all’imbarco. La prenotazione online ti permette di accedere a tariffe convenienti e promozioni esclusive, oltre a risparmiare tempo e assicurarti un posto a bordo.

Grimaldi Lines: informazioni sulla compagnia

Grimaldi Lines è una compagnia di navigazione italiana fondata nel 1947. La società offre collegamenti marittimi per la Sardegna con partenze da diverse città italiane. I traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna sono una scelta conveniente per chiunque voglia raggiungere l’isola in modo comodo e veloce.

La flotta

La flotta di Grimaldi Lines è composta da navi moderne e attrezzate con i più avanzati servizi a bordo. Le navi utilizzate per i collegamenti per la Sardegna includono navi passeggeri, navi cargo e traghetti ro-ro. Tutte le navi sono dotate di servizi come ristoranti, bar, negozi, aree giochi per bambini e cabine per il pernottamento. Inoltre, le navi sono dotate di moderne attrezzature di sicurezza per garantire una navigazione sicura e confortevole.

Servizi

A bordo dei traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna, i passeggeri possono usufruire di una vasta gamma di servizi. I ristoranti a bordo offrono piatti tipici italiani e sardi, mentre i bar servono bevande e snack. Inoltre, i passeggeri possono fare acquisti nei negozi a bordo, che offrono una vasta scelta di prodotti, tra cui abbigliamento, profumi e accessori per la casa. Le navi sono dotate di aree giochi per i bambini, spazi relax e una terrazza solarium, perfetta per ammirare il panorama durante la navigazione.

Sistemazioni a bordo

Le navi Grimaldi Lines per la Sardegna offrono diverse opzioni di sistemazioni a bordo, tra cui cabine standard e cabine suite, tutte dotate di bagno privato e aria condizionata. Le cabine sono accoglienti e confortevoli, e offrono il massimo del relax durante la traversata. Inoltre, i passeggeri possono scegliere di viaggiare in poltrona reclinabile, una soluzione economica per un breve viaggio.

Informazioni utili per l’imbarco

Ecco di seguito le informazioni utili per l’imbarco sui traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna.

Documenti

Per l’imbarco sulle navi Grimaldi Lines per la Sardegna è necessario esibire un documento d’identità valido per ogni passeggero. Inoltre, per i minori di 14 anni è richiesto l’accompagnamento di un adulto e la presentazione di un documento di identità valido.

Quanto tempo prima arrivare in porto

Per l’imbarco a piedi, si consiglia di arrivare almeno 1 ora prima della partenza prevista. Nel caso in cui si viaggi con veicoli, il tempo di arrivo in porto deve essere calcolato in base alla dimensione del veicolo e al traffico. Si consiglia di arrivare almeno 2 ore prima della partenza prevista per i veicoli superiori ai 6 metri, e almeno 1 ora e mezza per quelli inferiori.

Veicoli ammessi a bordo

Le navi Grimaldi Lines ammettono a bordo i seguenti veicoli: auto, moto, camper, caravan, biciclette e altri veicoli a due ruote. Per i veicoli di grandi dimensioni è necessario fare una prenotazione specifica.

Si possono imbarcare animali domestici?

Gli animali domestici sono ammessi a bordo delle navi Grimaldi Lines, previa comunicazione al momento della prenotazione. Per i cani e i gatti è necessario portare con sé il libretto sanitario e un documento che attesti la vaccinazione antirabbica. Gli animali devono essere tenuti al guinzaglio o in appositi trasportini e non sono ammessi nelle aree comuni, ma solo nelle zone dedicate a loro.

Archiviato in:Compagnie

Tirrenia

Prenota Ora online i biglietti di Navi e Traghetti Moby Lines per la Sardegna: seleziona le date di tuo interesse (solo andata o andata e ritorno), la tratta desiderata, premi su Cerca e confronta in tempo i reale i preventivi delle diverse compagnie marittime. Prenota subito il tuo traghetto per la Sardegna:


Se vuoi raggiungere la Sardegna in modo rapido e conveniente, allora i collegamenti offerti da Tirrenia potrebbero essere la soluzione ideale per te. Grazie alla loro ampia scelta di tratte e ai loro orari flessibili, Tirrenia ti offre un servizio di alta qualità che ti consentirà di raggiungere l’isola con facilità. Con Tirrenia, potrai selezionare tra numerose opzioni di partenza, da Civitavecchia o Genova, tutte con prezzi competitivi e servizi di bordo di prima classe.

Tratte Tirrenia per la Sardegna

Vediamo le tratte operate dai traghetti Tirrenia per la Sardegna, fornendo informazioni utili per coloro che desiderano viaggiare verso l’isola partendo da Genova e Civitavecchia.

Genova – Porto Torres

I traghetti Tirrenia offrono una comoda tratta da Genova a Porto Torres. Questa tratta è l’ideale per coloro che vogliono raggiungere la Sardegna partendo dal nord Italia. Il viaggio dura tra le 8 e le 11 ore, ma il tempo passerà velocemente grazie ai servizi di bordo di prima qualità offerti da Tirrenia. Durante il viaggio, potrai godere del comfort delle cabine o rilassarti nel salone passeggeri, che offre una vasta gamma di servizi, come ristorante, bar e spazi per lo shopping.

Civitavecchia – Olbia

Se stai cercando un modo facile e comodo per raggiungere la Sardegna partendo dalla costa italiana, allora la tratta Tirrenia da Civitavecchia a Olbia è la scelta perfetta per te. La durata del viaggio è di circa 6 ore e durante il tragitto potrai rilassarti a bordo godendo dei servizi offerti da Tirrenia. Tra questi, ristorante, bar e spazi per lo shopping. Inoltre, se vuoi viaggiare con il tuo veicolo, questa tratta è ideale, grazie alla presenza del ponte garage, dove potrai parcheggiare la tua auto o moto in totale sicurezza.

Orari, stagionalità e tariffe

TrattaOrariFrequenzaStagionalitàPrezzi
Genova – Porto Torres20:00 – 07:00Tutti i giorniAnnualeDa € 36
Civitavecchia – Olbia22:00 – 06:00Tutti i giorniAnnualeDa € 29

I prezzi e gli orari indicati possono variare a seconda della stagione e della disponibilità. È sempre consigliabile prenotare in anticipo per ottenere le tariffe migliori e assicurarsi un posto a bordo. Per ulteriori informazioni sui prezzi e sulle tratte GNV, ti consigliamo di consultare il box di prenotazione in cima a questa pagina.

Traghetti Tirrenia per la Sardegna

Come accedere a sconti e promozioni Tirrenia

Se stai cercando di raggiungere la Sardegna con il massimo comfort e risparmiando sui costi, allora Tirrenia è la compagnia di traghetti ideale per te. E, se vuoi accedere alle migliori offerte e promozioni sui collegamenti per l’isola, ti consigliamo di utilizzare il box di prenotazione in cima a questa pagina per consultare le tariffe aggiornate. Grazie all’ampia gamma di servizi e alle tariffe convenienti, potrai godere di un viaggio confortevole e piacevole verso la Sardegna, senza dover rinunciare a nulla.

Inoltre, per coloro che sono residenti in Sardegna, Tirrenia offre tariffe speciali, con sconti riservati a chi vive sull’isola. Questo vantaggio rappresenta una soluzione ideale per coloro che devono viaggiare spesso verso la terra sarda, garantendo un’esperienza di viaggio ancora più conveniente.

Come prenotare i biglietti online

Prenotare i biglietti online per i traghetti Tirrenia per la Sardegna è facile e veloce grazie al nostro sito web. Utilizzando il box di prenotazione, potrai consultare le tariffe aggiornate, selezionare la tratta desiderata e prenotare il tuo biglietto in pochi clic. Qui di seguito troverai una breve lista di tutti gli step da seguire per prenotare i tuoi biglietti Tirrenia online:

  1. Individua il box di prenotazione in cima alla pagina.
  2. Seleziona la tratta di interesse, inserisci le date del tuo viaggio e il numero di passeggeri e veicoli.
  3. Consulta le tariffe aggiornate e seleziona quella che meglio si adatta alle tue esigenze.
  4. Inserisci i dati dei passeggeri e il metodo di pagamento preferito.
  5. Verifica i dettagli della prenotazione e conferma l’acquisto.

Una volta completati questi semplici step, riceverai la conferma della tua prenotazione via email, insieme al biglietto elettronico da presentare al momento dell’imbarco. Ricorda che prenotando online potrai accedere alle migliori tariffe e offerte speciali, garantendoti un viaggio confortevole e conveniente verso la Sardegna con Tirrenia.

Tirrenia: informazioni sulla compagnia

Se stai pianificando un viaggio verso la Sardegna, allora Tirrenia potrebbe essere la compagnia di navigazione perfetta per te. Grazie alla sua vasta gamma di tratte e servizi di alta qualità, Tirrenia offre un’esperienza di viaggio confortevole e piacevole per chiunque desideri raggiungere l’isola.

La flotta

La flotta di imbarcazioni utilizzate da Tirrenia è moderna e affidabile, garantendo una navigazione sicura e confortevole. Le navi sono dotate di tutti i comfort necessari per rendere il viaggio piacevole e rilassante. Inoltre, le navi sono dotate di ponti garage per il trasporto di auto, moto e veicoli commerciali, rendendo Tirrenia la soluzione ideale per chi desidera viaggiare con la propria macchina.

Servizi

A bordo dei traghetti Tirrenia per la Sardegna, potrai godere di una vasta gamma di servizi dedicati al tuo comfort e al tuo svago. Tra i servizi disponibili, ci sono ristoranti, bar, aree giochi per bambini, spazi per il relax e tanto altro. Inoltre, gli spazi comuni sono moderni e accoglienti, offrendo un ambiente piacevole in cui trascorrere il tuo tempo a bordo.

Sistemazioni a bordo

Per coloro che desiderano un’esperienza di viaggio ancora più confortevole, Tirrenia offre una vasta scelta di sistemazioni a bordo. Potrai scegliere tra cabine standard, cabine superior, suite e altro ancora, garantendoti una sistemazione confortevole e adatta alle tue esigenze.

Informazioni utili per l’imbarco

Per garantire un’esperienza di viaggio piacevole e senza intoppi sui traghetti Tirrenia per la Sardegna, è importante conoscere alcune informazioni utili per l’imbarco.

Documenti

Per imbarcarsi sui traghetti Tirrenia per la Sardegna, è necessario essere in possesso di un documento di identità valido, come la carta d’identità o il passaporto. Inoltre, se si viaggia con il proprio veicolo, è necessario avere anche la carta di circolazione e l’assicurazione in corso di validità.

Quanto tempo prima arrivare in porto

Per garantire una partenza senza intoppi, è importante arrivare in porto con il giusto anticipo, sia per l’imbarco a piedi che con il veicolo. Si consiglia di arrivare almeno un’ora prima della partenza per l’imbarco a piedi, mentre se si viaggia con il proprio veicolo, è consigliabile arrivare almeno due ore prima della partenza per effettuare le operazioni di imbarco e la sistemazione del veicolo a bordo.

Veicoli ammessi a bordo

Tirrenia accetta a bordo dei suoi traghetti una vasta gamma di veicoli, tra cui auto, moto, biciclette, camper e caravan. Si consiglia di prenotare il trasporto del veicolo al momento della prenotazione, in modo da garantirsi un posto a bordo.

Si possono imbarcare animali domestici?

Tirrenia ammette a bordo dei suoi traghetti animali domestici di piccola e media taglia. Per l’imbarco, è necessario essere in possesso del libretto sanitario dell’animale e di una museruola (nel caso di cani di grossa taglia). Gli animali dovranno essere tenuti al guinzaglio durante tutto il viaggio e dovranno essere sistemati negli appositi spazi dedicati.

Archiviato in:Compagnie

Moby Lines: Traghetti per la Sardegna

Prenota Ora online i biglietti di Navi e Traghetti Moby Lines per la Sardegna: seleziona le date di tuo interesse (solo andata o andata e ritorno), la tratta desiderata, premi su Cerca e confronta in tempo i reale i preventivi delle diverse compagnie marittime. Prenota subito il tuo traghetto per la Sardegna:


Moby Lines offre diversi collegamenti marittimi per raggiungere la Sardegna, che rappresentano un’ottima scelta per chi desidera viaggiare comodamente e con la propria auto, moto o bicicletta. Grazie alle numerose partenze giornaliere e alla flotta moderna e confortevole, Moby Lines è la soluzione ideale per visitare la Sardegna in qualsiasi periodo dell’anno. Inoltre, la compagnia offre tariffe convenienti e sconti esclusivi per i propri clienti.

Tratte Moby per la Sardegna

Moby Lines offre diverse tratte per raggiungere la Sardegna da diverse città italiane e non solo. Qui di seguito troverai maggiori informazioni sulle tratte che collegano la Sardegna all’Italia.

Genova – Olbia

La tratta Genova – Olbia è operativa tutto l’anno con partenze giornaliere, sia diurne che notturne. La durata della traversata è di circa 11 ore. La partenza notturna è particolarmente comoda, poiché ti consente di arrivare in Sardegna la mattina seguente e di avere la giornata libera per scoprire la bellezza dell’isola.

Livorno – Olbia

La tratta Livorno – Olbia è disponibile tutto l’anno e ha partenze giornaliere diurne e notturne. La durata della traversata è di circa 6 ore e mezza. Grazie alla partenza notturna, puoi arrivare in Sardegna al mattino presto e avere una giornata intera per scoprire l’isola.

Piombino – Olbia

La tratta Piombino – Olbia è operativa durante tutto l’anno, con partenze giornaliere diurne e notturne. La durata della traversata è di circa 5 ore e mezza. La partenza notturna è particolarmente comoda perché ti permette di arrivare in Sardegna la mattina seguente e di avere la giornata libera.

Bonifacio – Santa Teresa di Gallura

La tratta Bonifacio – Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, è disponibile da giugno a settembre con partenze giornaliere. La durata della traversata è di circa 50 minuti. Questa tratta è particolarmente utile se si viaggia dalla Corsica o dal sud della Francia.

Orari, stagionalità e tariffe

TrattaOrariFrequenzaStagionalitàPrezzi
Genova – Olbia10:00 – 22:00Tutti i giorniTutto l’anno€55
Livorno – Olbia06:30 – 23:00Tutti i giorniTutto l’anno€29
Piombino – Olbia07:00 – 23:00Tutti i giorniTutto l’anno€34
Bonifacio – Santa Teresa di Gallura08:30 – 20:00Tutti i giorniEstate€12

I prezzi possono variare in base alla disponibilità e alla tipologia di cabina o posto prenotato. Inoltre, per alcune tratte è possibile trovare offerte e promozioni speciali durante determinati periodi dell’anno.

Traghetti Moby Lines per la Sardegna
Traghetti Moby Lines per la Sardegna

Come accedere a sconti e promozioni Moby Lines

Se stai pianificando un viaggio in Sardegna con Moby Lines, esiste la possibilità di usufruire di sconti e promozioni per risparmiare sulla prenotazione del tuo biglietto. Ti consigliamo di utilizzare il box di prenotazione sul nostro sito web per consultare le offerte in corso e le tariffe aggiornate.

Moby Lines propone spesso promozioni speciali per prenotazioni anticipate, per i viaggi di ritorno, per i gruppi, per i giovani e i bambini, e sconti per i residenti in Sardegna. In questo modo potrai risparmiare sul prezzo del biglietto e godere della tua vacanza a prezzi più convenienti.

Come prenotare i biglietti online

Prenotare online i biglietti per i traghetti Moby Lines per la Sardegna è facile e conveniente. Grazie al box di prenotazione presente sul nostro sito web, puoi prenotare in pochi minuti il tuo viaggio per l’isola. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Individua il box di prenotazione e seleziona la tratta desiderata.
  2. Seleziona la data e l’orario di partenza che preferisci.
  3. Seleziona il tipo di sistemazione che desideri, ad esempio cabina o poltrona, e eventuale veicolo.
  4. Inserisci i dati dei passeggeri, inclusi i nomi e le informazioni di contatto.
  5. Inserisci eventuali sconti o promozioni a cui hai diritto.
  6. Se desideri, puoi aggiungere servizi extra come il trasporto di animali domestici o il servizio di catering.
  7. Seleziona il metodo di pagamento preferito e inserisci i dettagli richiesti.
  8. Conferma la prenotazione e riceverai immediatamente la conferma via email.

Ricorda che puoi consultare le offerte in corso e le tariffe aggiornate utilizzando il box di prenotazione presente sul nostro sito web. In questo modo, potrai sempre trovare le migliori tariffe e sconti per i traghetti Moby Lines per la Sardegna.

Moby Lines: informazioni sulla compagnia

Moby Lines è una delle compagnie di navigazione più importanti per raggiungere la Sardegna. Fondata nel 1959, Moby è diventata nel tempo un punto di riferimento per i viaggiatori che scelgono di spostarsi in traghetto. La compagnia offre diverse tratte per la Sardegna, tutte caratterizzate da servizi e comfort di alto livello.

La flotta

La flotta di imbarcazioni Moby Lines è composta da navi moderne e confortevoli, dotate di ogni comfort e servizio. Le navi sono progettate per garantire un’esperienza di viaggio piacevole e rilassante, con cabine spaziose e ben arredate e servizi a bordo di alta qualità.

Servizi

A bordo delle navi Moby Lines, i passeggeri possono usufruire di una vasta gamma di servizi, tra cui ristoranti, bar, negozi, spazi comuni, aree giochi per bambini e connessione internet Wi-Fi. Inoltre, alcune navi dispongono di piscine e aree fitness per tenersi in forma durante la traversata.

Sistemazioni a bordo

Moby Lines offre diverse opzioni di sistemazione a bordo delle sue navi. I passeggeri possono scegliere tra cabine interne o esterne, dotate di ogni comfort, o dormire su poltrone reclinabili in aree dedicate.

Informazioni utili per l’imbarco

Ecco alcune informazioni utili per l’imbarco sui traghetti Moby per la Sardegna.

Documenti

Per salire a bordo dei traghetti Moby per la Sardegna, è necessario presentare un documento di identità valido. In particolare, per i cittadini italiani maggiorenni è sufficiente esibire la carta d’identità, mentre per i minori di 14 anni è sufficiente il certificato di nascita. Per i cittadini stranieri, invece, è necessario esibire il passaporto. Si consiglia di verificare sempre le informazioni sul sito ufficiale della compagnia, in quanto i documenti richiesti possono variare in base alle normative vigenti.

Quanto tempo prima arrivare in porto

Per l’imbarco a piedi, è consigliato arrivare al porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza del traghetto. Per chi viaggia con il proprio veicolo, invece, è necessario arrivare almeno due ore prima. In caso di elevata affluenza, potrebbe essere necessario arrivare con ancora maggiore anticipo.

Veicoli ammessi a bordo

I traghetti Moby per la Sardegna permettono l’imbarco di qualsiasi tipo di veicolo, dalle biciclette alle auto, dalle moto ai camper. Per i passeggeri che intendono imbarcare la propria auto, è consigliabile prenotare il posto auto con largo anticipo, in quanto i posti disponibili sono limitati.

Si possono imbarcare animali domestici?

Sulle navi Moby per la Sardegna, sono ammessi animali domestici di piccola taglia, purché muniti del libretto sanitario e del certificato di vaccinazione in corso di validità. Per i cani, inoltre, è necessario esibire la museruola e, in alcuni casi, il guinzaglio. Si consiglia sempre di verificare le norme in vigore sul sito ufficiale della compagnia prima di imbarcare l’animale. Inoltre, è importante prenotare il trasporto dell’animale al momento della prenotazione del biglietto, in quanto il numero di animali ammessi a bordo è limitato.

Archiviato in:Compagnie

Sardinia Ferries: Traghetti per la Sardegna

Prenota Ora online i biglietti di Navi e Traghetti Sardinia Ferries per la Sardegna: seleziona le date di tuo interesse (solo andata o andata e ritorno), la tratta desiderata, premi su Cerca e confronta in tempo i reale i preventivi delle diverse compagnie marittime. Prenota subito il tuo traghetto per la Sardegna:



Se sei alla ricerca di una compagnia di navigazione affidabile e conveniente per raggiungere la Sardegna, allora Sardinia Ferries potrebbe essere la scelta ideale per te. Grazie alla vasta gamma di tratte disponibili, ai servizi di alta qualità e alle tariffe competitive, Sardinia Ferries offre un’esperienza di viaggio confortevole e piacevole per tutti i passeggeri.

Tratte Sardinia Ferries per la Sardegna

Sardinia Ferries offre una vasta gamma di tratte per raggiungere la Sardegna, ognuna con le sue caratteristiche uniche. Ecco una breve descrizione di ciascuna delle tratte più popolari offerte da Sardinia Ferries.

Livorno – Golfo Aranci

Questa tratta è ideale per chi desidera raggiungere la Sardegna dal continente italiano. La tratta è operativa tutto l’anno, con diverse partenze giornaliere, e il viaggio dura circa 6 ore. Grazie ai servizi a bordo come ristoranti, bar e negozi, il viaggio sarà piacevole e confortevole.

Nizza – Porto Vecchio – Golfo Aranci

Questa tratta collega la Francia e la Sardegna, rendendola la scelta ideale per chi viaggia dalla costa francese. Il viaggio dura circa 7 ore e mezza e il servizio è attivo solo durante i mesi estivi. Grazie ai servizi a bordo come ristoranti e bar, il viaggio sarà confortevole e piacevole.

Tolone – Porto Torres

Questa tratta collega la Francia e la Sardegna, offrendo un’alternativa al viaggio da Livorno. La tratta è operativa tutto l’anno, con diverse partenze giornaliere, e il viaggio dura circa 8 ore. Grazie ai servizi a bordo come ristoranti, bar e negozi, il viaggio sarà confortevole e piacevole.

Orari, stagionalità e tariffe

TrattaOrariFrequenzaStagionalitàPrezzi*
Livorno – Golfo Aranci08:00, 10:30, 13:00, 15:30Tutti i giorniTutto l’annoDa €36 a €101
Nizza – Porto Vecchio – Golfo Aranci09:00, 22:00Solo estateGiugno – SettembreDa €98 a €275
Tolone – Porto Torres07:00, 19:00Tutti i giorniTutto l’annoDa €41 a €146

*Prezzi indicativi a partire da, soggetti a disponibilità e variazioni stagionali.

Traghetto Sardinia Ferries
Traghetti Sardinia Ferries per la Sardegna

Come accedere a sconti e promozioni Sardinia Ferries

Se stai cercando di risparmiare sui tuoi viaggi in traghetto verso la Sardegna, Sardinia Ferries offre numerose opzioni per accedere a sconti e promozioni. La prima cosa da fare è consultare regolarmente il box di prenotazione in cima a questa pagina, attraverso il quale puoi individuare tutte le offerte in corso e le tariffe aggiornate per le varie tratte. Qui puoi trovare una vasta gamma di promozioni, offerte last minute e tariffe scontate, adatte ad ogni tipo di viaggiatore.

Inoltre, Sardinia Ferries offre uno sconto del 20% per i residenti della Sardegna, una grande opportunità per coloro che vivono sull’isola e desiderano viaggiare in traghetto. Per usufruire di questo sconto, è necessario fornire un documento valido che attesti la residenza in Sardegna.

Come prenotare i biglietti online

Prenotare i biglietti online per i traghetti Sardinia Ferries per la Sardegna è facile e veloce grazie al box di prenotazione disponibile sul nostro sito web. Ecco una lista di tutti i passaggi necessari per prenotare i biglietti online:

  1. Individua il box di prenotazione e seleziona la tratta desiderata.
  2. Seleziona il numero di passeggeri e specifica se viaggerai con un veicolo o con un animale domestico.
  3. Scegli la data e l’orario di partenza che preferisci tra quelli disponibili.
  4. Scegli il tipo di sistemazione che desideri a bordo della nave (cabina, poltrona o ponte esterno).
  5. Inserisci i tuoi dati personali e quelli degli altri passeggeri.
  6. Seleziona il metodo di pagamento preferito e completa la transazione.

Una volta completati tutti questi passaggi, riceverai un’email di conferma con i dettagli della prenotazione e il codice di prenotazione che dovrai presentare all’imbarco.

Sardinia Ferries: informazioni sulla compagnia

Sardinia Ferries è una delle compagnie di navigazione leader in Europa, che offre una vasta gamma di tratte per raggiungere la Sardegna. Grazie alla sua flotta moderna e all’avanguardia, ai servizi di alta qualità e alle tariffe competitive, Sardinia Ferries offre un’esperienza di viaggio confortevole e piacevole per tutti i passeggeri.

Flotta

La flotta di Sardinia Ferries è composta da navi moderne e all’avanguardia, in grado di garantire il massimo comfort e sicurezza durante il viaggio.

Servizi

Sardinia Ferries si impegna a garantire un’esperienza di viaggio piacevole e confortevole per tutti i passeggeri. Per questo motivo, la compagnia offre una vasta gamma di servizi a bordo come ristoranti, bar, negozi, aree relax e intrattenimento. Inoltre, molte navi sono dotate di accesso a internet Wi-Fi gratuito, consentendo ai passeggeri di rimanere connessi durante il viaggio.

Sistemazioni a Bordo

Sardinia Ferries offre diverse opzioni di sistemazioni a bordo delle navi, a seconda delle esigenze dei passeggeri. Tra le opzioni disponibili ci sono cabine con vista mare, poltrone reclinabili, ponti esterni e lounge VIP. Tutte le sistemazioni sono dotate di servizi come aria condizionata, bagno privato, asciugamani e lenzuola.

Informazioni utili per l’imbarco

Ecco di seguito le informazioni utili per l’imbarco sui traghetti Sardinia Ferries per la Sardegna.

Documenti

Per salire a bordo dei traghetti Sardinia Ferries per la Sardegna, è necessario presentare un documento di identità valido come la carta d’identità o il passaporto. In caso di viaggi all’estero, è inoltre necessario verificare i requisiti specifici del paese di destinazione.

Quanto tempo prima arrivare in porto

È importante arrivare in porto con il giusto anticipo per evitare ritardi e garantire un’imbarco tranquillo. Per l’imbarco a piedi, si consiglia di arrivare almeno un’ora prima dell’orario di partenza. Nel caso di viaggi con veicolo, si consiglia di arrivare almeno due ore prima dell’orario di partenza, per garantire il check-in e l’imbarco del veicolo.

Veicoli ammessi a bordo

Sardinia Ferries accetta una vasta gamma di veicoli a bordo dei propri traghetti, tra cui auto, moto, camper, biciclette e mezzi pesanti. È importante specificare il tipo di veicolo durante la prenotazione, in modo da garantire l’adeguata sistemazione a bordo.

Si possono imbarcare animali domestici?

Sardinia Ferries accetta animali domestici a bordo dei propri traghetti, ma è necessario seguire alcune regole specifiche. Gli animali devono essere accompagnati da un certificato veterinario che attesti la loro buona salute e devono essere al guinzaglio o in una gabbia appropriata. È importante specificare la presenza di animali domestici durante la prenotazione, per garantire la sistemazione adeguata.

Archiviato in:Compagnie

Grandi Navi Veloci: Traghetti per la Sardegna

Prenota Ora online i biglietti di Navi e Traghetti GNV per la Sardegna: seleziona le date di tuo interesse (solo andata o andata e ritorno), la tratta desiderata, premi su Cerca e confronta in tempo i reale i preventivi delle diverse compagnie marittime. Prenota subito il tuo traghetto per la Sardegna:



GNV (Grandi Navi Veloci) è una delle compagnie di navigazione leader in Europa, che offre un’ampia scelta di tratte per raggiungere la Sardegna. Grazie alla sua flotta moderna di imbarcazioni e alla vasta gamma di servizi a bordo, GNV garantisce un’esperienza di viaggio confortevole e piacevole per tutti i passeggeri. Con collegamenti regolari da Genova e Civitavecchia, GNV offre un’opzione conveniente e affidabile per raggiungere l’isola, con tariffe competitive e sconti speciali per residenti e famiglie.

Tratte GNV per la Sardegna

GNV è una compagnia di navigazione che offre numerose tratte per raggiungere la Sardegna. Grazie alla sua flotta moderna di imbarcazioni e alla vasta gamma di servizi a bordo, GNV garantisce un’esperienza di viaggio confortevole e piacevole per tutti i passeggeri. Qui di seguito, approfondiamo le tratte offerte da GNV per raggiungere la Sardegna.

Genova – Olbia

GNV offre un collegamento diretto tra Genova e Olbia, con un servizio regolare tutto l’anno. Le partenze sono disponibili due volte a settimana, con una durata di viaggio di circa 10 ore. A bordo delle navi GNV, i passeggeri possono usufruire di una vasta gamma di servizi, tra cui ristoranti, bar, area giochi per bambini e cabine confortevoli.

Genova – Porto Torres

GNV offre anche un collegamento diretto tra Genova e Porto Torres, con partenze disponibili due volte a settimana. La durata del viaggio è di circa 12 ore, durante le quali i passeggeri possono usufruire di una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, aree giochi per bambini e cabine confortevoli.

Civitavecchia – Olbia

GNV offre un servizio regolare tra Civitavecchia e Olbia, con partenze disponibili tutto l’anno. La durata del viaggio è di circa 6 ore e 30 minuti, con la possibilità di scegliere tra diverse opzioni di sistemazione a bordo, tra cui cabine con vista mare. I passeggeri possono anche usufruire di numerosi servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar e aree giochi per bambini.

Orari, stagionalità e tariffe

TrattaOrariFrequenzaStagionalitàPrezzi
Genova – Olbia21:00 da Genova, 22:00 da Olbia2 volte a settimanaTutto l’annoA partire da € 37
Genova – Porto Torres20:00 da Genova, 19:00 da Porto Torres2 volte a settimanaTutto l’annoA partire da € 37
Civitavecchia – Olbia19:00 da Civitavecchia, 07:00 da OlbiaTutti i giorniTutto l’annoA partire da € 26

I prezzi e gli orari sono indicativi e possono variare a seconda della stagione e della disponibilità. Si consiglia di verificare sempre le tariffe aggiornate attraverso il nostro box di prenotazione.

Traghetto Grandi Navi Veloci
Traghetti GNV per la Sardegna

Come accedere a sconti e promozioni GNV

GNV, la compagnia di navigazione che collega l’Italia alla Sardegna, offre regolarmente sconti e promozioni sui biglietti per i traghetti per la Sardegna. Per accedere alle offerte e alle tariffe più convenienti, è possibile utilizzare il box di prenotazione presente sul nostro sito web, dove è possibile consultare le promozioni in corso e le tariffe aggiornate. Queste offerte includono sconti per prenotazioni anticipati, tariffe ridotte per i bambini e le famiglie, e promozioni stagionali per le tratte per la Sardegna.

Inoltre, per i residenti della Sardegna, GNV offre uno sconto speciale del 20% sulle tariffe pubbliche, che può essere richiesto durante la prenotazione online, tramite call center o direttamente presso gli sportelli GNV. Per usufruire dello sconto, è necessario fornire la propria residenza in Sardegna e il codice fiscale durante la prenotazione. Si consiglia di verificare sempre le condizioni per usufruire degli sconti e delle promozioni, che possono essere soggette a limitazioni e restrizioni.

Come prenotare i biglietti online

Prenotare i biglietti per i traghetti GNV per la Sardegna è facile e conveniente grazie al box di prenotazione presente sul nostro sito web. Segui questi semplici passaggi per prenotare i tuoi biglietti online:

  1. Individua il box di prenotazione e seleziona la tratta e le date di viaggio desiderate.
  2. Inserisci il numero di passeggeri e seleziona il tipo di veicolo, se necessario.
  3. Scegli la sistemazione a bordo, tra cabine e poltrone reclinabili, e seleziona eventuali servizi extra, come la connessione Wi-Fi a bordo.
  4. Verifica il prezzo e le informazioni relative alla prenotazione, compresi i dettagli sulle promozioni e gli eventuali sconti disponibili.
  5. Inserisci i dati personali e le informazioni relative al pagamento, scegliendo tra le diverse modalità di pagamento disponibili.
  6. Conferma la prenotazione e attendi la conferma della prenotazione via email.

Ricorda che è importante prenotare con anticipo per assicurarsi la disponibilità dei posti a bordo e per usufruire dei migliori prezzi e delle promozioni in corso.

Grandi Navi Veloci: informazioni sulla compagnia

I traghetti GNV sono un’ottima scelta per raggiungere la Sardegna, grazie alla vasta gamma di tratte disponibili e alla qualità dei servizi offerti. La compagnia di navigazione GNV è stata fondata nel 1992 ed è specializzata nel trasporto di passeggeri e veicoli tra l’Italia, la Sardegna, la Sicilia, la Spagna, la Tunisia e il Marocco.

Flotta

La flotta di imbarcazioni utilizzate da GNV per raggiungere la Sardegna è composta da navi moderne e confortevoli, dotate di tutte le comodità per garantire un viaggio piacevole e rilassante. Tra le imbarcazioni utilizzate da GNV per la Sardegna troviamo la nave Fantastic, che offre cabine comode e spaziose, aree comuni accoglienti, ristoranti, bar e negozi duty-free.

Servizi

A bordo dei traghetti GNV per la Sardegna, i passeggeri possono usufruire di numerosi servizi, tra cui ristoranti, bar, negozi, sale giochi per bambini, area relax, connessione Wi-Fi gratuita e molto altro ancora. Inoltre, alcune delle navi dispongono di piscina e solarium per il relax e il divertimento dei passeggeri.

Sistemazioni a bordo

Le sistemazioni a bordo dei traghetti GNV per la Sardegna variano dalle cabine interne alle cabine esterne con vista mare, offrendo ai passeggeri un’ampia scelta di opzioni per il proprio soggiorno a bordo. È possibile prenotare anche cabine lusso e suite, dotate di ogni comfort per un’esperienza di viaggio ancora più esclusiva.

Informazioni utili per l’imbarco

Ecco alcune informazioni utili per l’imbarco sui traghetti GNV per la Sardegna:

Documenti

Per salire a bordo dei traghetti GNV è necessario avere un documento d’identità valido. In caso di viaggio internazionale, è necessario avere un passaporto valido.

Quanto tempo prima arrivare in porto

Per l’imbarco a piedi, si consiglia di presentarsi in porto almeno un’ora prima della partenza. Se si viaggia con un veicolo, è consigliabile presentarsi almeno due ore prima della partenza. Tuttavia, si consiglia di controllare sempre l’orario di check-in sulla propria prenotazione, in quanto i tempi possono variare a seconda del porto di partenza e del tipo di traghetto.

Veicoli ammessi a bordo

I traghetti GNV accettano diversi tipi di veicoli a bordo, tra cui auto, moto, biciclette e camper. Tuttavia, è necessario prenotare il posto auto o moto in anticipo, poiché i posti disponibili sono limitati.

Si possono imbarcare animali domestici?

Gli animali domestici sono ammessi a bordo dei traghetti GNV, previa prenotazione. Le norme variano a seconda della compagnia e del tipo di animale. In genere, i cani di piccola taglia possono essere tenuti in cabina con il proprietario, mentre i cani di taglia media e grande devono viaggiare in apposite aree designate per gli animali. È necessario avere con sé il libretto sanitario dell’animale e rispettare le norme igieniche e di comportamento a bordo.

Archiviato in:Compagnie

Le Migliori Offerte

Su sardegnatraghetti.it puoi scoprire le migliori tariffe confrontando in tempo reale le soluzioni di viaggio delle diverse compagnie di navigazione che effettuano i collegamenti sulla tratta da te scelta per raggiungere la Sardegna nel 2023. Scopri ora le tariffe, prezzi, servizi, orari e porti di partenza. Tramite sardegnatraghetti.it puoi acquisare i biglietti di tutte le più importanti compagnie marittime che collegano l'Italia continentale via traghetto con la Sardegna: Moby, Grandi Navi Veloci, Tirrenia, Grimaldi Lines, Sardinia Ferries, e Saremar. compagnie marittime sardegna

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Domane Frequenti
  • Informazioni Utili
  • Contatti

Le tratte più Prenotate:

» Traghetti Civitavecchia Olbia
» Traghetti Livorno Olbia
» Traghetti Livorno Golfo Aranci
» Traghetti Civitavecchia Cagliari
» Traghetti Civitavecchia Arbatax
» Traghetti Civitavecchia Porto Torres
» Traghetti Genova Arbatax
» Traghetti Genova Olbia
» Traghetti Genova Porto Torres
» Traghetti Napoli Cagliari
» Traghetti Palermo Cagliari
» Traghetti Piombino Olbia
» Traghetti Piombino Golfo Aranci

Articoli Recenti

  • Quanto costa andare in Sardegna in traghetto?
  • Come risparmiare biglietti dei traghetti per la Sardegna?
  • Dove trovare offerte traghetti?
  • Ichnusa Lines: Traghetti per la Sardegna
  • Grimaldi Lines: Traghetti per la Sardegna
  • Tirrenia
  • Moby Lines: Traghetti per la Sardegna
  • Sardinia Ferries: Traghetti per la Sardegna
  • Grandi Navi Veloci: Traghetti per la Sardegna
  • Corsica Sardinia Elba Ferries: compra il biglietto a rate

Pagamenti Sicuri

Per offrirti il miglior servizio possibile offriamo ai nostri Clienti la possibilità di pagare comodamente con la soluzione che preferiscono scegliendo tra: carta di credito (sia online che comunicata al telefono a un operatore), bonifico bancario, paypal e vaglia postale.

- Carta di Credito
- PayPal
- Bonifico Bancario
- Bollettino Postale
- Amazon Pay

Chi Siamo

SardegnaTraghetti.it è il portale web per la prenotazione online di biglietti di Traghetti e Navi per la Sardegna.
»Chi Siamo
»Informazioni Utili
»Contatti
»Domande Frequenti

Informazioni Legali

www.sardegnatraghetti.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.

SardegnaTraghetti.it offre il servizio di prenotazione online di traghetti per la Sardegna dal 2012 utilizzando il serivizo offerto da Prenotazioni24 s.r.l. - Autoriz.Amministrativa della Prov. di Livorno n° 1819 del 16/01/2006.

Modalità di pagamento

Carta di Credito
PayPal
Bonifico Bancario
Bollettino Postale
Amazon Pay