• Civitavecchia Arbatax
  • Civitavecchia Cagliari
  • Civitavecchia Porto Torres
  • Genova Arbatax
  • Genova Porto Torres
  • Napoli Cagliari
  • Palermo Cagliari

Traghetti Sardegna

  • Traghetti Sardegna
  • Civitavecchia Olbia
  • Livorno Olbia
  • Genova Olbia
  • Chi Siamo
    • Informazioni
  • FAQ
  • Contatti

Tirrenia

15 Gennaio 2019

Tirrenia è una delle principali compagnie marittime che effettua i collegamenti da e per la Sardegna. Scopri le offerte di navi e traghetti Tirrenia per la Sardegna:


Quando ci si riferisce alla Tirrenia, occorre conoscere la sua storia che inizia nel 1936 a Napoli e che, seppur in differenti fasi, accompagna il servizio di trasporto marittimo italiano fino ai nostri giorni. Anche se esistono altri competitor, quando si parla di rotte che collegano i principali porti italiani con le isole (ma anche con l’estero) si pensa istintivamente alla Tirrenia, una grande compagnia che ha saputo aggiornare costantemente i servizi offerti e mantenuta moderna la sua flotta.

Destinazioni e Tratte Marittime in cui la compagnia opera

La Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione si occupa di effettuare dei collegamenti marittimi tra il continente e le isole italiane. Queste sono le tratte in essere in questo momento.

Per la Sardegna: Genova – Olbia; Genova – Porto Torres; Genova – Arbatax; Civitavecchia – Olbia; Civitavecchia – Arbatax; Civitavecchia – Cagliari; Napoli – Cagliari e relative tratte di ritorno.
Per la Sicilia: Napoli – Palermo e relativo ritorno.
Dalla Sicilia verso la Sardegna: Palermo – Cagliari e relativo ritorno.
Per le Isole Tremiti: Termoli – Isole Tremiti e relativo ritorno.
Dalla Sardegna alla Sardegna: Olbia – Arbatax; Cagliari – Arbatax e relativi ritorni.

Gli orari di partenza e di arrivo e i giorni di effettuazione delle tratte, sono variabili a seconda della stagionalità e possono essere visionati sul nostro sito web. Quando ci si riferisce alla Tirrenia, occorre conoscere la sua storia che inizia nel 1936 a Napoli e che, seppur in differenti fasi, accompagna il servizio di trasporto marittimo italiano fino ai nostri giorni.
Anche se esistono altri competitor, quando si parla di rotte che collegano i principali porti italiani con le isole (ma anche con l’estero) si pensa istintivamente alla Tirrenia, una grande compagnia che ha saputo aggiornare costantemente i servizi offerti e mantenuta moderna la sua flotta.

Destinazioni e Tratte Marittime in cui la compagnia opera

La Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione si occupa di effettuare dei collegamenti marittimi tra il continente e le isole italiane. Queste sono le tratte in essere in questo momento.

Per la Sardegna: Genova – Olbia; Genova – Porto Torres; Genova – Arbatax; Civitavecchia – Olbia; Civitavecchia – Arbatax; Civitavecchia – Cagliari; Napoli – Cagliari e relative tratte di ritorno.
Per la Sicilia: Napoli – Palermo e relativo ritorno.
Dalla Sicilia verso la Sardegna: Palermo – Cagliari e relativo ritorno.
Per le Isole Tremiti: Termoli – Isole Tremiti e relativo ritorno.
Dalla Sardegna alla Sardegna: Olbia – Arbatax; Cagliari – Arbatax e relativi ritorni.

Gli orari di partenza e di arrivo e i giorni di effettuazione delle tratte, sono variabili a seconda della stagionalità e possono essere visionati sul sito ufficiale o presso qualsiasi agenzia di viaggio. Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione collega anche l’Italia con la Tunisia con una unica tratta che è Genova – Tunisi.

Navi e Traghetti in servizio nella flotta della compagnia

Pur se la compagnia ha sempre utilizzato navi di un certo livello, negli ultimi anni ha avviato un significativo rinnovamento della sua flotta dopo che è stato predisposto un piano di adeguamento straordinario di ristrutturazione degli allestimenti interni dopo che già è stata rinnovata l’impiantistica delle cucine e create nuove zone dedicate allo shopping che è stato ampliato. Sono state realizzate anche delle speciali cabine dove è possibile accettare animali domestici al seguito e, oltre al servizio GSM on Ship ed in attesa dell’attivazione del Wi-Fi, è già possibile vedere la televisione satellitare sia nelle aree comuni che nelle suite.

È già possibile definire l’attuale parco imbarcazioni Tirrenia tra i più moderni del mar Mediterraneo dal momento che le navi che lo costituiscono – tutte costruite dopo il 2000 – sono dotate dei più elevati standard di affidabilità e sono tutte munite del Certificato di Sicurezza Trasporto Passeggeri, dal Certificato di Classe e, in ultimo, dal Safety Management System.

La flotta Tirrenia si compone delle seguenti imbarcazioni:

  • Sharden: lunga 214 metri e larga 26, questa nave del 2005 può trasportare 2908 passeggeri e 850 auto;
  • Nuraghes: praticamente è la copia della Sharden ma è stata varata nel 2004;
  • Janas: è una Fast Cruise Ferry varata nel 2002. Le dimensioni sono come quelle della Sharden e Nuraghes ma può trasportare solo 2700 passeggeri e 820 veicoli;
  • Bithia: è praticamente la gemella della Janas solo che è stata costruita nel 2001;
  • Athara: anche questa appartiene al tipo Fast Cruise Ferry ed è del 2003. Identiche alla Bithia le caratteristiche di questa nave;
  • Rubattino: nave del 2001 è lunga 180 metri e larga 26, capace di trasportare 1471 passeggeri e 630 veicoli;
  • Florio: nave del 1999 è la gemella della Rubattino;

Altre minori imbarcazioni sempre Tirrenia sono le seguenti:

  • Hartmut Puschmann: varata nel 1993 è lunga 150 metri e larga 23. Può trasportare circa 80 passeggeri;
  • Barbara Krahlik: varata nel 1993 è lunga 150 metri e larga 23. Può trasportare 95 passeggeri e 90 veicoli;
  • Beniamino Carnevale: varata nel 1992 è lunga 150 metri e larga 23. Può trasportare circa 80 passeggeri;
  • Isola di Capraia: traghetto veloce lungo 71 metri e largo 12 può trasportare 522 passeggeri e 57 veicoli.

Storia della Compagnia

La compagnia Tirrenia Società Anonima di Navigazione nasce nel 1936 a Napoli grazie all’intenzione di Finmare (ente pubblico appena fondato) di razionalizzare i servizi di traghetti e spedizioni merci. La flotta di compone di ben 55 imbarcazioni che costituivano tutte le navi delle flotte esistenti.
Il periodo bellico però mortifica il servizio di navigazione costretto a cedere le navi per scopi bellici e rimangono solo poche unità per assicurare il servizio. Nel 1946 la compagnia si trasforma n una SpA con il nome di Tirrenia di Navigazione e, nel contempo, si cercano le navi affondate per ripristinarle. Gli anni successivi, Tirrenia investe sull’acquisto di nuovi piroscafi ai quali affianca altre imbarcazioni prese a noleggio. Sarà il boom degli anni Sessanta a vedere la svolta della Tirrenia che modifica alcune sue navi per offrire il servizio di trasporto autoveicoli. Facendo un salto negli anni Novanta, la Tirrenia aumenta la flotta con le unità veloci: traghetti capaci di trasportare passeggeri e veicoli assicurando una velocità quasi doppia rispetto alle altre imbarcazioni.

Traghetti Tirrenia per la Sardegna

Dopo un periodo di crisi dettato dall’aumento della competitività da parte di altri mezzi di trasporto, Tirrenia viene privatizzata quando acquistata dalla Compagnia Italiana di Navigazione aumentando lo standard della flotta, lo status di sicurezza e il massimo del comfort.

Indice dei Contenuti

  • 1 Destinazioni e Tratte Marittime in cui la compagnia opera
  • 2 Destinazioni e Tratte Marittime in cui la compagnia opera
  • 3 Navi e Traghetti in servizio nella flotta della compagnia
  • 4 La flotta Tirrenia si compone delle seguenti imbarcazioni:
  • 5 Storia della Compagnia

Archiviato in:Compagnie

Moby Lines

28 Marzo 2018

Moby Lines è tra le principali compagnie di navigazione italiane: il gruppo, fondato sul finire degli anni ’50, è specializzato nelle traversate sul Mar Mediterraneo, costituendo, peraltro, l’azienda dominante nel trasporto via traghetti per le tratte che interessano il Mar Tirreno. Dotata di una flotta tra le più moderne nel servizio di trasporto via nave di persone e autoveicoli, Moby Lines mette a disposizione una delle offerte più complete per raggiungere famosissime località vacanziere quali la Sardegna, la Corsica e le altre isole italiane e mediterranee.


Le tratte marittime servite da Moby Lines

La Compagnia è specializzata nel trasporto su traghetto nelle tratte che attraversano il Mar Mediterraneo, con particolare riferimento ai collegamenti che interessano le isole del Mar Tirreno.
Alcune delle rotte servite da Moby Lines sono attive tutto l’anno, come ad esempio quelle Genova-Olbia, Livorno-Olbia, Genova-Porto Torres, Piombino-Isola d’Elba: queste tratte sono servite con partenze quotidiane, solitamente una diurna e una notturna. Altre rotte, invece, pur essendo coperte per tutto l’anno, prevedono partenze o solo diurne o solo notturne, come avviene per la tratta Civitavecchia-Cagliari, Napoli-Cagliari, e Civitaecchia-Arbatax.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Compagnie

Sardinia Ferries

27 Marzo 2018

Se vuoi raggiungere le coste della Sardegna tramite traghetto dall’Italia o dalla Francia, potrai usufruire del servizio offerto dalla compagnia marittima Sardinia Ferries. Questa compagnia nasce per collegare la penisola e la Francia con la Sardegna e offre diverse tratte da Livorno, Nizza, Tolone, Porto Vecchio. Le navi e i traghetti Sardinia Ferries possono trasportare un elevato numero di passeggeri e di veicoli.


Infatti, all’interno è possibile imbarcare automobili, automobili con roulotte, camper e moto. Al momento della prenotazione del biglietto ti basterà segnalare quale veicolo intendi portare con te per le tue vacanze. Inoltre, sarà necessario dichiarare se il mezzo di trasporto sia alimentato a GPL in modo tale che, il personale incaricato dell’imbarco dei veicoli, possa procedere, al momento dell’imabrco, con le procedure adeguate di messa in sicurezza in base alle regole dalla compagnia.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Compagnie

Grandi Navi Veloci

26 Marzo 2018

La compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci, detta anche semplicemente GNV, è stata fondata da Aldo Grimaldi nel 1992. La compagnia si occupa di collegamenti marittimi tra diverse località del Mediterraneo, in particolare: la Sardegna, la Sicilia, la Spagna, la Tunisia, il Marocco, la Francia e l’Albania. E’ nata con l’idea di creare delle vere e propri autostrade del mare, infatti la sua flotta è in grado di effettuare collegamenti via mare in maniera molto rapida. L’azienda fa parte del Gruppo Grimaldi ed ha sede operativa nella città di Genova.


La Storia della Compagnia

La prima nave che diede inizio ai collegamenti marittimi della compagnia fu la Majestic nel 1993. Questa imbarcazione a differenza delle altra navi da trasporto di persone e veicoli aveva come priorità quella di garantire un grande comfort ai propri passeggeri (come le navi da crociere), ma che permettessero navigate molto più rapide persino dei classici traghetti così detti Ferry. La prima rotta fu quella che collegò Genova a Palermo, e in pochi anni la compagnia ebbe un enorme successo. Nel corso degli anni fino ad oggi infatti la compagnia è cresciuta molto, aumentando le proprie rotte per tutto il Mediterraneo anche in paesi dell’Africa e costruendo sempre nuove imbarcazione per incrementare la propria flotta e garantire un numero di rotte maggiore. Nel 2009 la società passa di proprietà dalla famiglia Grimaldi alla società Marinvest che tutt’ora detiene il numero di quote azionarie maggioritario.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Compagnie

Corsica Sardinia Elba Ferries: compra il biglietto a rate

16 Febbraio 2017

Rivoluzione importante all’interno delle compagnie marittime. Stiamo entrando ufficialmente nel periodo più atteso dell’anno e per questo iniziano ad arrivare sul web una serie di promozioni interessanti che chiamano in causa tutti i viaggiatori. Se stai pensando che è ancora troppo presto per programmare le tue vacanze, ti consigliamo di iniziare a prepararti, prendendo in considerazione la possibilità di pagare il tuo biglietto a rate. Sì, è tutto possibile!

L’idea nasce dalla compagnia marittima Corsica Sardinia Elba Ferries, che dal 1968 è la prima compagnia di navigazione privata, che ha pensato di metterti a disposizione l’opzione di acquisto dei biglietti per la Corsica, l’Elba e la Sardegna con un pagamento in tre rate.

Grazie alle sue tratte permette la navigazione e lo spostamento di un nutrito numero di passeggeri che durante tutto l’anno si spostano regolarmente tra Corsica (collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno), Elba (da Piombino e da Bastia) e Sardegna (da Livorno, Nizza e Tolone e Piombino in estate). Guardando i dati scopriamo che solo nel 2016 ha trasportato oltre 3.700.000 passeggeri. Ma scopriamo insieme quali sono le particolarità di questa interessante offerta.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Senza categoria

Carnevale 2017: l’offerta di Sardinia Ferries per la Sardegna

13 Febbraio 2017

Si avvicina il periodo più divertente e goliardico dell’anno: il Carnevale 2017 è la scusa migliore che tu possa sfruttare per concederti una vacanza breve. Una delle più conosciute compagnie marittime ha deciso di prepararti un regalo speciale per farti respirare qualche giorno di totale follia. Come da tradizione Sardinia Ferries per i traghetti sardegna 2017 ha pensato a una promozione davvero interessante per chiunque voglia concedersi un viaggio all’interno delle tradizioni più arcaiche della penisola italiana. La storica compagnia ti propone una tariffa di 178 euro (incluse le tasse e i diritti) per un biglietto da due persone con una cabina doppia esterna e un’auto da trasportare. Il viaggio è di andata e ritorno ed ha una validità complessiva a partire dal 3 febbraio al 5 marzo 2017.

Traghetto Sardinia Ferries

Traghetto Sardinia Ferries

 In questo modo potrai prendere parte a uno dei tanti eventi che sono stati pensati proprio per il Carnevale, come per esempio le giostre medievali, il Carrasecare con le sue maschere (che è il tipico carnevale sardo), fino alle sfilate animate da carri allegorici e animatori rigorosamente in maschera. I festeggiamenti permettono di poter riportare alla memoria leggende e miti affascinanti del passato che hanno scritto la tradizione dell’isola. Senza dimenticare che il Carnevale diventa in questo modo la giusta occasione per scoprire l’incredibile fascino dell’isola anche durante la bassa stagione. Non a caso i viaggiatori che la visitano anche in questo periodo provengono da ogni parte d’Europa.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: Sardinia Ferries

Traghetti Sardegna: offerte GNV per il 2017

13 Febbraio 2017

E’ ufficialmente iniziata l’estate. Per questo alcune compagnie marittime hanno dato il via alle prime promozioni online per la stagione più calda dell’anno. GNV si lancia sul mercato promuovendo uno sconto del 15% sui traghetti per la Sardegna. Le prenotazioni verso l’isola sono aperte sull’unica tratta garantita che è quella di Genova – Porto Torres, a partire dal 26 maggio al 30 settembre 2017. Da notare che il sito della compagnia parla di viaggi prenotabili fino a fine mese, anche se nel comunicato stampa lanciato si parlava invece di una validità fino alla metà di settembre. Ma attenzione: l’offerta è valida per chiunque prenoti un viaggio fino al 28 febbraio 2017, così da poter utilizzare subito lo sconto del 15%. E’ tempo di affrettarti e collegarti sul sito ufficiale!

Traghetto Grandi Navi Veloci

Traghetto Grandi Navi Veloci

Sfrutta l’opzione “Prevendita” per il tuo traghetto verso la Sardegna

La compagnia genovese ha scelto di dare un forte incentivo a tutti i viaggiatori che prenoteranno un viaggio entro la fine del mese di febbraio. Ma le offerte di GNV non finiscono qui. E’ inoltre possibile sfruttare l’attivazione dell’opzione “prevendita”, idea che era stata lanciata lo scorso anno. Di cosa si tratta? Permette di versare il 20% di acconto al momento dell’acquisto del tuo biglietto, mentre il restante 80% potrà essere pagato trenta giorni prima dell’effettiva partenza.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: Grandi Navi Veloci

Le Migliori Offerte

Su sardegnatraghetti.it puoi scoprire la migliore tariffa confrontando in tempo reale le proposte delle diverse compagnie marittime che effettuano servizio sulla tratta da te desiderata per raggiungere la Sardegna nel 2012. Prenota la soluzione dei traghetti per la sardegna, scopri le tariffe, orari, servizi e porti di partenza. Tramite il nostro sito puoi prenotare i biglietti di tutte le principali compagnie marittime che collegano l'Italia continentale con l'isola Sarda con navi e traghetti: Moby, Tirrenia, Grandi Navi Veloci, Sardinia Ferries, Grimaldi Lines e Saremar. compagnie marittime sardegna

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Domane Frequenti
  • Informazioni Utili
  • Contatti

Le tratte più Prenotate:

» Traghetti Civitavecchia Olbia
» Traghetti Livorno Olbia
» Traghetti Livorno Golfo Aranci
» Traghetti Civitavecchia Cagliari
» Traghetti Civitavecchia Arbatax
» Traghetti Civitavecchia Porto Torres
» Traghetti Genova Arbatax
» Traghetti Genova Olbia
» Traghetti Genova Porto Torres
» Traghetti Napoli Cagliari
» Traghetti Palermo Cagliari
» Traghetti Piombino Olbia
» Traghetti Piombino Golfo Aranci

Articoli Recenti

  • Tirrenia
  • Moby Lines
  • Sardinia Ferries
  • Grandi Navi Veloci
  • Corsica Sardinia Elba Ferries: compra il biglietto a rate
  • Carnevale 2017: l’offerta di Sardinia Ferries per la Sardegna
  • Traghetti Sardegna: offerte GNV per il 2017

Pagamenti Sicuri

Per offrirti il miglior servizio possibile offriamo ai nostri Clienti la possibilità di pagare comodamente con la soluzione che preferiscono scegliendo tra: carta di credito (sia online che comunicata al telefono a un operatore), bonifico bancario, paypal e vaglia postale.

- Carta di Credito
- PayPal
- Bonifico Bancario
- Bollettino Postale
- Amazon Pay

Chi Siamo

SardegnaTraghetti.it è il portale web per la prenotazione online di biglietti di Traghetti e Navi per la Sardegna.
»Chi Siamo
»Informazioni Utili
»Contatti
»Domande Frequenti
»Condizioni di Vendita

Informazioni Legali

www.sardegnatraghetti.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.

Modalità di pagamento

Carta di Credito
PayPal
Bonifico Bancario
Bollettino Postale
Amazon Pay