Prenota Ora on line i biglietti di Navi e Traghetti per la Sardegna, seleziona le date di tuo interesse (solo andata o andata e ritorno), la tratta desiderata, premi su Cerca e confronta in tempo i reale i preventivi delle diverse compagnie marittime, prenota subito i traghetti per la Sardegna!
Oltre ai traghetti per sardegna puoi prenotare online anche un soggiorno in uno dei meravigliosi villaggi turistici in Sardegna 2020, potendo scegliere tra i numerosi hotel, alberghi, residence o le case vacanza, tra quelli che ti consigliamo c’è il residence costa paradiso Sardegna, dove nelle vicinanze potrai trovare le migliori spiagge dell’isola. Tra le tratte che ti consigliamo per la Sardegna una delle più gettonate è quella del traghetto Civitavecchia Olbia raggiungibile con i traghetti Moby e Sardinia Ferries grazie ai biglietti low cost traghetti Sardegna offerti da Grimaldi Lines e Tirrenia.
Se hai già cominciato a pianificare il tuo prossimo viaggio in Sardegna dovresti prendere in considerazione di partire via mare. Durante tutto l’anno, infatti, ci sono navi o traghetti in partenza da tanti porti della penisola italiana e diretti verso quelli della Sardegna. Tirrenia, Grimaldi Lines, Moby, GNV e Corsica Ferriers sono le compagnie che offrono i servizi di trasporto sulle diverse tratte che collegano l’Italia alla Sardegna; alcune di queste sono attive tutto l’anno, altre soltanto in alta stagione.
Porti di Partenza
L’isola Sarda è raggiungibile da diversi porti dell’Italia Continentale, della Sicilia o della Francia o Corsica. I porti da cui partono le navi per la Sardegna sono:
- Savona
- Genova
- Livorno
- Piombino
- Civitavecchia
- Napoli
- Palermo
- Ajaccio
- Bonifacio
- Porto Vecchio
- Barcellona
- Tolone
- Nizza
Compagnie Marittime per la Sardegna: Tirrenia, Grimaldi, Moby e Sardinia Ferries

Tirrenia svolge con regolarità la sua attività tutto l’anno sulle tratte Genova – Olbia e Porto Torres, Civitavecchia – Olbia, Arbatax e Cagliari, Napoli – Cagliari e, infine, Palermo – Cagliari. Da luglio a settembre è, inoltre, attiva la tratta Genova – Arbatax. I viaggi con Tirrenia avvengono a bordo delle sue navi, tutte generalmente pet friendly, fornite di servizi ristorante, negozi e ogni altro comfort.

Grimaldi Lines, invece, opera con cadenza regolare annuale solo sulle linee Civitavecchia – Porto Torres e Livorno – Olbia; stagionalmente la compagnia opera anche sulla tratta Civitavecchia – Olbia. Con il sopraggiungere della stagione estiva, comunque, anche per le prime due viene intensificato il numero delle partenze. Grimaldi Lines effettua i traghettamenti tramite due Cruise Ferry (traghetti da crociera) e un traghetto passeggeri: tutti e tre sono dotati dei migliori comfort, dalla ristorazione fino all’intrattenimento.

Moby si occupa annualmente delle tratte Genova – Olbia e Livorno – Olbia; tra maggio e settembre, in aggiunta, opera anche tra Piombino e Olbia. Grazie alla fusione con Tirrenia, le due compagnie viaggiano con le stesse navi ed offrono pressoché gli stessi servizi.

Grandi Navi Veloci, a differenza delle altre compagnie, effettua solo collegamenti stagionali; opera sulla tratta Genova – Porto Torres da maggio a settembre, compiendo esclusivamente viaggi notturni per tre volte a settimana. Scegliendo GNV viaggerai sul traghetto Rhapsody, dotato di servizio ristorante, sale giochi, cinema e molto altro.

Sardinia Ferries, infine, opera esclusivamente sulla tratta Livorno – Golfo Aranci, offrendo almeno una partenza al giorno per tutto l’anno. Nel corso dell’estate le partenze aumentano a due e a Luglio, ogni sabato, sono addirittura offerti tre viaggi. I traghetti della Corsica Ferriers sono dotati di ristoranti, sale giochi e di aree pet friendly.

Prezzi Low Cost dei Biglietti e Offerte Speciali
Su tutte e cinque le compagnie è possibile viaggiare per il 2020 nella sala poltrone o in cabina; per le tratte di breve durata puoi scegliere anche la sistemazione più economica sul ponte. Puoi viaggiare con il tuo veicolo a seguito, sia esso un’automobile, una moto o un camper, ricordati, però, di consultare il regolamento di ciascuna azienda per conoscere i limiti di dimensioni e di peso applicati e scoprire anche le offerte low cost per imbarcare l’auto a solo 1 euro. Che tu stia partendo per un lungo viaggio o per un week-end, il traghetto è il mezzo ideale per raggiungere la Sardegna e renderà l’esperienza indimenticabile. Cofronta in tempo reale prezzi, tariffe e orari delle differenti compagnie di navigazione in tempo reale.
Sono presente tariffe promozionali e offerte speciali per i residenti in Sardegna che danno diritto a sconti e riduzioni.
Servizi a Bordo dei Traghetti per la Sardegna
A bordo dei traghetti puoi trovare cabine doppie e quadruple, poltrone, bagni privati e tutto quanto necessario per affrontare il viaggio in maniera comfortevole. Sono inoltre a disposizione dei viaggiatori bar, ristoranti, sale giochi per bambini, musica dal vivo, negozi ecc.
I traghetti sono dotati di piscina e solarium dove puoi trascorrere il viaggio abbronzandoti e rinfrescandoti durante la traversata. La durata del viaggio varia in base alla compagnia ed alla tratta prescelta, ed al fatto se diurna o notturna. Può andare da crica 5h a oltre le 10h.
Porti di Arrivo
I porti di destinazione in Sardegna sono Arbatax, Cagliari, Golfo Aranci, Olbia, Porto Torres, Santa Teresa di Gallura. Puoi scegliere la tratta che preferisci in base al porto di partenza e di arrivo a seconda di quelle che sono le tue necessità a preferenze.